Grappa di Alga Alata

L’utilizzo dell’ Alaria Esculenta , anche conosciuta come Alga alata , per aromatizzare una grappa, per quanto inusuale, darà un tocco particolare e ricercato e, grazie al suo sapore vagamente dolciastro, la grappa che otterremo avrà un sapore indefi

Leggi l’articolo completo

Grappa al Luppolo

Una grappa aromatizzata con il luppolo assumerà un colore verde-chiaro se fatta con infiorescenze fresche, mentre si presenterà con un colore bruno se fatta con fiori secchi; ma il gusto non cambierà. Il luppolo le impartirà un particolare aroma amar

Leggi l’articolo completo

Grappa al Biancospino

Una grappa aromatizzata con bacche di biancospino sarà un piacevole digestivo fruttato, che esalterà tutti quei gusti, di pere, mele e prugne, che caratterizzano di fondo quasi tutti i frutti della famiglia delle rosacee. Ingredienti necessari: • 350

Leggi l’articolo completo

Liquore alla Liquirizia

Il Liquore alla Liquirizia avrà un gusto deciso e corposo, ottimo come digestivo dopo un pasto abbondante. Il procedimento è molto semplice ed il risultato che otterremo avrà un colore molto scuro, quasi nero ed il sapore naturalmente intenso e dolce

Leggi l’articolo completo

Grappa di Lippia

Il liquore che otterremo con l’infusione della lippia citriodora è sia un buon aperitivo, che un buon digestivo, grazie alle sue molteplici proprietà; quella di stimolare l’appetito, aiutare la digestione, eliminare i gas intestinali ed esercitare un

Leggi l’articolo completo

Grappa di monte

Utilizzando i germogli di Cicerbita alpina si può creare una grappa aromatizzata con un sapore delicatamente amaro, particolarmente indicata come digestivo a fine pranzo. Dal colore bruno tendente al verde. Ingredienti necessari : • 10 germogli fresc

Leggi l’articolo completo

Grappa Angelica

La grappa di angelica è indicata sia come digestivo che aperitivo; da un lato ha un’azione tonica, calmante e antinfiammatoria, dall’altro è apprezzata come stimolante dell’appetito per il sapore gradevole e l’aroma piuttosto tenue. Può essere prepar

Leggi l’articolo completo

Grappa d’Iris

Una grappa bene aromatizzata con le radici dell’iris, avrà il colore giallo pallido della sua radice e il delicato profumo e il sapore di violetta. L’Iris e diffusamente impiegata in liquoristica quale correttivo di vini e liquori proprio per quel su

Leggi l’articolo completo

Grappa di Garofani

La grappa di garofani è sia un ottimo aperitivo che digestivo: allungata con acqua minerale diviene uno stimolante dell’appetito, bevuta con aggiunta di acqua calda ed una scorza di limone stimola la secrezione gastrica. Il liquore che otterremo avrà

Leggi l’articolo completo

Liquore alla Menta

Utilizzando le foglie di menta si può ottenere un ottimo liquore digestivo. Il liquore sarà di colore verde brillante e dal gusto fresco e intenso, con un gradevole sapore mentolato, che lascerà nella bocca una sensazione di freschezza. Grazie al suo

Leggi l’articolo completo

La Barba di Giove

Utilizzando i germogli di Spiraea Aruncus , anche chiamata “Barba di Giove” si può ottenere un ottimo liquore aromatizzato. Il risultato che otterremo sarà di colore verde pallido e di sapore piacevolmente amaro, potrà essere gustato, specie alla fin

Leggi l’articolo completo

Il Liquore del Re

Utilizzando le foglie del Camedrio si può ottenere un liquore digestivo, aperitivo e tonico. La realizzazione è piuttosto semplice e possiamo considerarla divisa in ‘due stadi di preparazione’, in quanto foglie ed apici fioriti andranno inseriti a di

Leggi l’articolo completo