Piante sempreverdi da terrazzo

Esplora la nostra pregiata collezione di piante sempreverdi da terrazzo , dove arbusti compatti , rampicanti decorativi e varietà resistenti al freddo si uniscono per creare spazi verdi duraturi che mantengono la loro bellezza tutto l'anno , trasformando il tuo balcone o terrazzo in un rigoglioso angolo di natura che richiede poca manutenzione ma offre grande soddisfazione estetica , sia perfetto per giardinieri esperti che per principianti alla ricerca di soluzioni verdi di qualità .

Filtra per
Prezzo
Produttori
Diametro Vaso (Cm)
Di più... Di meno
Colore Fiore
VARIETÀ ORTO
ESPOSIZIONE
PERIODO FIORITURA
TIPO PIANTA
ADATTA PER
PORTAMENTO
DURATA
TERRENO
DESTINAZIONE D'USO
COLORE
DIAMETRO VASO CM
Di più... Di meno
CICLAMINO MIDI SUPER"ALLURE" COLORI MISTI Vaso 12 cm CICLAMINO MIDI SUPER"ALLURE" COLORI MISTI Vaso 12 cm 2
  • Nuovo
PIANTE DA TERRAZZO O BALCONE

CICLAMINO MIDI SUPER"ALLURE" COLORI MISTI Vaso 12 cm

QUADRIFOGLIO GARDEN
8719522499477
6,65 €
Ciclamino Midi Super "Allure" in vaso da 12 cm, colori misti. Aggiungi un tocco di eleganza alla tua casa o giardino. Fiori vivaci e duraturi.
PIANTE DA TERRAZZO O BALCONE

CICLAMINO COLORI ASSORTITI in vaso 14 centimetri

CLD
5,95 €
Ciclamino colori assortiti in vaso da 14 cm. Fioritura abbondante e vivace, ideale per ravvivare casa e giardino. Perfetto per un tocco di colore

Piante sempreverdi da terrazzo: cosa sapere per l'acquisto online

Trasformare il tuo terrazzo in un'oasi verde che rimane splendida tutto l'anno è più semplice di quanto pensi. Che tu abbia un balcone soleggiato che sfida il caldo estivo o uno spazio in ombra che sembra difficile da valorizzare, esistono varietà resistenti e ornamentali perfette per ogni situazione.

Come tutte le nostre piante da terrazzo o balcone, le piante sempreverdi sono la soluzione ideale per chi desidera godere di uno spazio outdoor accogliente in ogni stagione, senza dover rinunciare alla bellezza del verde neanche nei mesi più freddi.

Ma i vantaggi delle piante sempreverdi da terrazzo vanno ben oltre l'aspetto estetico. Oltre a garantire privacy e bellezza costante, migliorano la qualità dell'aria e creano un piacevole microclima.

Nella nostra collezione di sempreverdi e arbusti, dalle specie mediterranee resistenti alla siccità agli arbusti compatti perfetti per spazi ridotti, le opzioni sono davvero infinite e adatte a ogni esigenza.

In questa guida completa scoprirai le migliori varietà per ogni tipo di esposizione, riceverai consigli di coltivazione pratici e imparerai a creare combinazioni scenografiche che trasformeranno il tuo spazio verde in un angolo di paradiso. Sei pronto a iniziare?

Le migliori piante sempreverdi per ogni tipo di terrazzo

Piante sempreverdi per terrazzi soleggiati

Se il tuo terrazzo gode di pieno sole per gran parte della giornata, ti starai chiedendo quali piante possano resistere al calore intenso senza perdere il loro splendore. La buona notizia? Esistono numerose specie che non solo tollerano l'esposizione soleggiata, ma la adorano letteralmente!

Tra le specie mediterranee più apprezzate, la Bougainvillea spicca per la sua fioritura spettacolare e la straordinaria resistenza che arriva fino a +45°C. Non male vero? Se preferisci qualcosa di più delicato ma ugualmente resistente, il Cistus 'Sunset' ti conquisterà con i suoi fiori rosa dal sapore mediterraneo.

Per chi cerca un tocco esotico, la Cordyline australis è semplicemente perfetta. Il suo fogliame lungo e sottile crea movimento anche nelle giornate senza vento, mentre le infiorescenze bianche profumate aggiungono un elemento di sorpresa. Alcune varietà presentano anche affascinanti sfumature rossastre che creano contrasti cromatici davvero scenografici.

Hai un terrazzo con almeno 2 metri di profondità? Allora potresti considerare la Feijoa sellowiana, una pianta che unisce l'utile al dilettevole producendo frutti commestibili dal sapore tropicale. Per spazi più ridotti, la Lavanda stoechas rappresenta una scelta vincente: aromatica, con una splendida fioritura viola e incredibilmente resistente alla siccità.

Non possiamo dimenticare la Grevillea Rosmarinifolia, con i suoi caratteristici fiori rossi e le foglie aghiformi che ricordano il rosmarino, o l'Eleagnus ebbingei, un vero campione di resistenza. Quest'ultimo presenta foglie verde scuro lucido sopra e argentate sotto, una fioritura profumata autunnale che profuma l'intero terrazzo, e la capacità di formare siepi compatte dalla base. Come se non bastasse, resiste fino a +45°C!

Piante sempreverdi per terrazzi in ombra

Contrariamente a quanto si possa pensare, avere un terrazzo in mezz'ombra o addirittura in ombra completa non significa dover rinunciare al verde rigoglioso. Anzi, alcune delle piante più eleganti e raffinate prosperano proprio in queste condizioni!

Il Viburnum tinus è sicuramente il re indiscusso dei terrazzi ombreggiati. Cresce benissimo anche in ombra completa e ti stupirà con la sua fioritura invernale che va da novembre a febbraio - proprio quando il resto del giardino dorme! Le sue bacche blu-violacee decorative aggiungono un tocco di colore, mentre la sua resistenza fino a -15°C lo rende praticamente indistruttibile.

Per valorizzare pareti ombrose, l'Ortensia rampicante (Hydrangea Petiolaris) è una scelta eccellente. Si arrampica con grazia creando un effetto romantico e naturale. Ma se è il profumo che cerchi, l'Osmanthus fragrans ti conquisterà: i suoi fiori bianco/giallo sono profumatissimi e sbocciano tra fine estate e autunno, quando poche altre piante fioriscono.

L'Azalea mollis porta un'esplosione di colore primaverile anche negli angoli più ombrosi, mentre il Ligustro sinense e japonicum si distingue per la sua versatilità. Cresce bene sia al sole che all'ombra ed è perfetto per terrazzi stretti grazie al suo apparato radicale poco profondo.

Come scegliere le piante sempreverdi giuste

Valutare lo spazio disponibile

Prima di lasciarti trasportare dall'entusiasmo e acquistare ogni pianta che ti piace, fermati un attimo e valuta attentamente lo spazio a tua disposizione. La profondità del terrazzo è un fattore cruciale: per piante compatte bastano circa 1 metro, mentre per esemplari più grandi ne servono almeno 2.

Hai terrazzi piccoli o balconi stretti? Nessun problema! Il Teucrium fruticans con la sua crescita verticale è perfetto per soluzioni salvaspazio, così come l'Euonymus variegato, estremamente compatto e decorativo. Il già citato Ligustro sinense è un'altra ottima scelta per spazi ristretti grazie al suo apparato radicale poco profondo.

Se invece sei fortunato e disponi di terrazzi grandi, puoi sbizzarrirti con composizioni scenografiche più elaborate. La Photinia compacta (che richiede 1,5m di profondità) crea masse di colore con le sue foglie rosse, mentre la Lagerstroemia indica ti regalerà una fioritura estiva prolungata davvero spettacolare. Per chi ha davvero tanto spazio, la Feijoa sellowiana con i suoi 2 metri di profondità necessari diventa un vero punto focale.

L'altezza delle piante varia considerevolmente, con esemplari che vanno dai 30-45 cm fino a 70-75 cm e oltre. Questo ti permette di giocare con livelli diversi creando profondità visiva anche in spazi ridotti.

Considerare clima e resistenza

Vivere in Italia significa confrontarsi con zone climatiche molto diverse tra loro, dalla nebbia padana al sole siciliano. Per fortuna, le piante sempreverdi da terrazzo offrono un range termico impressionante, generalmente da -15°C a +45°C, anche se ogni specie ha le sue specificità.

Tra le piante ultra-resistenti al freddo, la Picea Pungens e il Viburnum tinus sopportano tranquillamente temperature fino a -15°C. Sono scelte rustiche ideali per chi vive in zone montane o soggette a inverni rigidi.

All'estremo opposto, per chi affronta estati torride, l'Eleagnus ebbingei con la sua resistenza fino a +45°C è praticamente imbattibile. Ma la vera forza di molte specie sempreverdi sta nella loro versatilità: Eleagnus e Ligustro, ad esempio, si adattano brillantemente a condizioni climatiche diverse, rendendole scelte sicure per quasi ogni situazione.

Coltivazione e cura delle piante sempreverdi da terrazzo

Vasi e contenitori ideali

Utilizzando i nostri vasi da coltivazione professionali, la scelta del contenitore giusto può fare la differenza tra una pianta che prospera e una che sopravvive a stento.

I diametri dei vasi consigliati variano generalmente tra Ø12-22 cm, con dimensioni minime di Ø16-18 cm per la maggior parte delle specie.

Per creare siepi in vaso, avrai bisogno di contenitori più capienti: almeno 40 cm di altezza per 80 cm di lunghezza. Ti faccio qualche esempio pratico: il Loropetalum di 45 cm di altezza sta benissimo in un vaso Ø20 cm, mentre le piante più compatte possono accontentarsi di vasi Ø12-16 cm. Gli arbusti grandi, invece, richiedono vasi Ø20-22 cm per svilupparsi al meglio.

Elemento da non trascurare: i fori di drenaggio nei vasi sono assolutamente essenziali! Senza un drenaggio adeguato, anche la pianta più resistente rischia di soffrire. Piccolo segreto: non è necessario mettere argilla espansa sul fondo come spesso si legge - un buon terriccio e fori di drenaggio adeguati sono più che sufficienti.

Irrigazione e concimazione

Le piante sempreverdi sono generalmente facili da coltivare, ma questo non significa che possiamo trascurarle completamente. L'irrigazione moderata è la chiave del successo: il terreno deve rimanere leggermente umido ma mai zuppo. Evitare ristagni d'acqua è fondamentale per prevenire marciumi radicali.

Per quanto riguarda il substrato, i nostri terricci universali, specifici e substrati da giardino di alta qualità andranno benissimo per la maggior parte delle specie.

La concimazione periodica è importante per le piante in vaso, che non possono attingere nutrienti dal terreno come farebbero in piena terra.

La manutenzione include potature regolari per sfoltire il legno vecchio e pulire il centro della pianta, permettendo una migliore circolazione dell'aria. Ma non preoccuparti troppo: la maggior parte delle piante sempreverdi è davvero rustica e perdona piccoli errori di coltivazione.

Composizioni e abbinamenti vincenti

Creare privacy con le piante

Ti piacerebbe trasformare il tuo terrazzo in un rifugio privato lontano da sguardi indiscreti? Le siepi in vaso sono la soluzione perfetta per creare schermature verdi che garantiscono privacy tutto l'anno. Oltre a proteggere la tua intimità, fungono da efficace barriera antivento e antirumore.

L'Eleagnus ebbingei è particolarmente indicato per formare siepi compatte dalla base, mentre il Viburnum tinus con la sua crescita densa e vigorosa crea bordure impenetrabili. Per schermature più alte, la Photinia compacta è imbattibile.

Un consiglio importante: per mantenere la privacy costante durante tutto l'anno, è fondamentale scegliere esclusivamente piante sempreverdi. Le specie caducifoglie, per quanto belle, ti lascerebbero scoperto proprio nei mesi invernali quando passi più tempo in casa!

Mix ornamentali per ogni stagione

Creare combinazioni di colori armoniose giocando con altezze e volumi diversi è un'arte che si impara con l'esperienza, ma ti darò alcune dritte per iniziare col piede giusto. L'obiettivo è garantire interesse visivo tutto l'anno alternando fioriture e elementi decorativi.

In primavera, Azalea, Cistus e Weigelia creano un tripudio di colori con la loro fioritura primaverile. L'estate vede protagoniste la Lagerstroemia e l'Abelia grandiflora, mentre in autunno Osmanthus ed Eleagnus prendono il testimone. L'inverno? È il momento del Viburnum tinus con le sue bacche invernali e della Mahonia con i suoi grappoli gialli profumati.

Per un design equilibrato, ti consiglio di mixare 2-3 specie per creare armonia visiva senza esagerare. Crea punti focali con piante più alte e usa il sistema hub and spoke per creare corrispondenze tra forme e fogliame. Le foglie variegate aggiungono interesse anche quando le fioriture scarseggiano.

Non ci resta che augurarti buon giardinaggio! Ora che hai a disposizione tutte le informazioni necessarie, quale sarà la prima pianta sempreverde che accoglierai sul tuo terrazzo?

Non trovi quello che cerchi o hai richieste speciali?

Contattaci subito, saremo felici di aiutarti a trovare quello che fa per te!