Piante rampicanti da giardino

Piante rampicanti da giardino : scopri la nostra selezione professionale di rampicanti perenni, annuali e sempreverdi coltivate nei nostri vivai, perfette per pergole, gazebo, recinzioni e muri , con varietà resistenti al freddo , fiorite e profumate che garantiscono copertura verticale , privacy naturale e decorazione ornamentale per ogni esposizione e stagione del tuo spazio verde.

Filtra per
Prezzo
Produttori
ESPOSIZIONE
PERIODO FIORITURA
TIPO PIANTA
ADATTA PER
PORTAMENTO
TERRENO
DESTINAZIONE D'USO
DIAMETRO VASO CM
PIANTE DA GIARDINO

EDERA HELIX 'WONDER' Basket diametro vaso 24 cm

QUADRIFOGLIO GARDEN
8713123171046
34,20 €
 Edera Helix 'Wonder': foglie verde intenso, perfetta per vasi sospesi. Purifica l'aria e dona un tocco di verde a ogni ambiente.
PIANTE DA GIARDINO

HEDERA HELIX 'MEIN HERZ' Vaso Diam. 17 cm

4011261014619
27,70 €
Edera 'Mein Herz': foglie a cuore, crescita vigorosa e facile manutenzione. Perfetta per interni ed esterni. Crea angoli romantici. Vaso 17 cm.
PIANTE DA GIARDINO

EDERA WONDER Dimensione vaso 9 cm

QUADRIFOGLIO GARDEN
8719522545686
2,60 €
L'Hedera “White Wonder”, è una pianta d’appartamento sempreverde appartenente alla famiglia delle Araliaceae, dal portamento rampicante e di medie dimensioni. Ha foglie variegate di bianco e verde. Perfetta in vasi sospesi o posta su mensole, per dar modo ai suoi rami di crescere liberi.Questa pianta risulta in grado di migliorare la qualità dell’aria che...
PIANTE DA GIARDINO

EDERA Helix 'WHITE WONDER' diametro vaso 13 cm

QUADRIFOGLIO GARDEN
8718985320519
5,95 €
Vuoi un angolo verde senza sforzo? L'Edera 'White Wonder' è la scelta ideale. Perfetta per vasi sospesi e ambienti poco luminosi.
PIANTE DA GIARDINO

EDERA HELIX 'WONDER' diametro vaso 13 cm

QUADRIFOGLIO GARDEN
8717517431716
6,90 €
È un rampicante sempreverde, che puoi combinare idealmente con altre piante o come solitario. Non puoi usarli solo come pianta rampicante, ma sono anche molto belli come pianta sospesa.
PIANTE DA GIARDINO

EDERA 'HELIX WILCO' BASKET VERDE diametro vaso 19 cm

QUADRIFOGLIO GARDEN
8717517263102
17,50 €
È un rampicante sempreverde, che puoi combinare idealmente con altre piante o come solitario. Non puoi usarli solo come pianta rampicante, ma sono anche molto belli come pianta sospesa. Se pensi che stia diventando troppo grande, puoi facilmente ritagliarlo sul modello desiderato. L'Hedera helix è una delle specie più conosciute, ha una foglia incisa a...
EDERA HERZ VERDE diametro vaso 13 cm EDERA HERZ VERDE diametro vaso 13 cm 2
Ultimi articoli in magazzino
PIANTE DA GIARDINO

EDERA HERZ VERDE diametro vaso 13 cm

QUADRIFOGLIO GARDEN
8718985320823
5,95 €
È un rampicante sempreverde, che puoi combinare idealmente con altre piante o come solitario. Non puoi usarli solo come pianta rampicante, ma sono anche molto belli come pianta sospesa. Se pensi che stia diventando troppo grande, puoi facilmente ritagliarlo sul modello desiderato. L'Hedera helix è una delle specie più conosciute, ha una foglia incisa a...

Piante rampicanti da giardino: cosa sapere per l'acquisto online

Nella nostra vasta selezione di piante da giardino troverai piante rampicanti che trasformano qualsiasi spazio esterno in un'oasi verde tridimensionale, creando schermi naturali per la privacy e rivestendo pergolati e muri con eleganza naturale.

Dalle specie sempreverdi come l'edera alle varietà da fiore spettacolari come il glicine, queste meraviglie botaniche aggiungono una dimensione verticale al tuo spazio verde, sfruttando al meglio ogni centimetro disponibile. In questa guida completa, scoprirai come scegliere, piantare e curare le piante rampicanti da giardino più adatte alle tue esigenze, trasformando recinzioni anonime e pareti spoglie in veri e propri capolavori viventi.

Immagina clematidi profumate che avvolgono il tuo gazebo, rose rampicanti che incorniciano finestre romantiche, o la vite canadese che in autunno dipinge di rosso fuoco un'intera facciata. Il gelsomino riempie le serate estive con il suo profumo inebriante, mentre specie a copertura rapida trasformano recinzioni in pareti verdi in una sola stagione. Ma non si tratta solo di bellezza: queste piante creano zone d'ombra naturali, aumentano la biodiversità del giardino e, grazie all'evapotraspirazione fogliare, contribuiscono alla riduzione della temperatura ambientale fino a 5°C nei mesi più caldi.

Nelle prossime sezioni, esploreremo insieme le migliori varietà con schede tecniche dettagliate per ogni esposizione (sole, mezz'ombra, ombra), analizzando resistenza climatica, velocità di crescita e periodo di fioritura. Ti guideremo nella scelta dei terricci specifici, nelle tecniche di piantumazione più efficaci e nell'installazione dei sistemi di supporto adeguati. Inoltre, scoprirai tutti i segreti per una manutenzione stagionale che garantisca piante rigogliose e fioriture abbondanti anno dopo anno.

Tipologie di piante rampicanti per ogni esigenza

Come ben saprai, non tutte le rampicanti sono uguali. Alcune sono piante autoportanti che si arrampicano grazie a radici aeree, mentre altre sono piante sarmentose che necessitano di supporti esterni. La distinzione tra perenni o annuali è fondamentale per pianificare il tuo giardino verticale, così come comprendere i diversi meccanismi di arrampicata: dai viticci della vite alle ventose dell'edera. Questa classificazione botanica ti aiuterà a scegliere la pianta perfetta per ogni situazione.

Rampicanti sempreverdi per privacy tutto l'anno

Se cerchi uno schermo permanente che garantisca privacy 365 giorni l'anno, le rampicanti con fogliame persistente sono la soluzione ideale. L'Hedera helix (edera comune) può raggiungere fino a 30 metri di altezza ed è incredibilmente adattabile a ogni esposizione, dal sole pieno all'ombra completa. Il Trachelospermum jasminoides, conosciuto come falso gelsomino, non solo mantiene le foglie tutto l'anno ma regala anche fiori profumati bianchi da maggio a luglio.

Queste specie offrono una privacy 365 giorni con manutenzione ridotta, essendo naturalmente resistenti al freddo della maggior parte delle zone climatiche italiane. Il falso gelsomino, in particolare, crea una barriera densa e profumata, mentre l'edera forma un tappeto verde compatto che isola anche acusticamente. Entrambe garantiscono una schermatura continua senza il bisogno di interventi frequenti.

Rampicanti da fiore per pergolati e gazebo

Per chi desidera una fioritura spettacolare e un profumo intenso, le rampicanti da fiore trasformano pergolati e gazebo in veri paradisi sensoriali. La Wisteria sinensis (glicine cinese) può estendersi fino a 30 metri, offrendo una cascata di fiori viola o bianchi tra aprile e maggio. Le rose rampicanti come la Rosa banksiae raggiungono i 4-6 metri e iniziano la loro abbondante fioritura dal secondo anno di impianto.

Le Clematis meritano un discorso a parte: con una grande varietà di rampicanti disponibili, c'è una clematide per ogni esposizione e gusto estetico. Il periodo di fioritura varia a seconda della specie, permettendoti di creare un calendario di fioriture che copre l'intera stagione. Queste piante non solo forniscono decorazione verticale ma creano anche un ombreggiamento naturale prezioso nei mesi estivi.

Rampicanti a crescita rapida per coperture immediate

Ti starai chiedendo quali piante scegliere per ottenere risultati immediati? La Parthenocissus (vite canadese) è campionessa di crescita vigorosa, capace di coprire fino a 30 metri con il suo fogliame che diventa particolarmente rosso in autunno. L'Ipomea può crescere 4 metri per stagione, perfetta per chi desidera una copertura veloce anche se temporanea.

Il caprifoglio combina crescita rapida con fiori profumati, mentre il luppolo offre uno sviluppo annuale impressionante, ideale per creare ombra estiva su pergolati. Queste specie garantiscono una copertura verde in tempi record, trasformando spazi spogli in angoli lussureggianti in una sola stagione di crescita.

Rampicanti per zone d'ombra e esposizioni difficili

Non tutte le aree del giardino godono di sole abbondante, ma questo non significa rinunciare alle rampicanti. L'Hydrangea petiolaris (ortensia rampicante) prospera in ombra parziale e regala splendidi fiori bianchi in estate. Perfetta per esposizioni nord o zone con poca luce, questa pianta crea un microclima favorevole grazie al suo fogliame denso.

L'edera rimane la regina indiscussa delle zone ombreggiate, tollerando anche l'ombra completa. La vite canadese si adatta bene alla mezz'ombra, mentre il caprifoglio giapponese offre fiori profumati anche in condizioni di luminosità ridotta. Queste piante dimostrano un'eccezionale adattabilità e resistenza, trasformando anche gli angoli più difficili in spazi verdi rigogliosi.

Come scegliere la pianta rampicante giusta

La selezione varietale corretta è fondamentale per il successo del tuo giardino verticale. Prima di acquistare, è essenziale condurre un'analisi del sito accurata e definire chiaramente i tuoi obiettivi progettuali. I criteri di scelta devono considerare non solo l'estetica ma anche le condizioni ambientali specifiche del tuo spazio.

Valutare esposizione e microclima

L'esposizione solare è sicuramente il primo fattore da considerare. Le piante da pieno sole come buganvillea, glicine, bignonia e rose necessitano di almeno 6 ore di luce diretta al giorno. Per zone di mezz'ombra o ombra luminosa, la clematis alpina e alcune varietà di clematidi sono scelte eccellenti. Non dimenticare di valutare i venti dominanti che possono danneggiare specie più delicate.

La tua zona climatica determina quali piante sopravviveranno all'inverno. Verifica sempre la rusticità della specie scelta e le temperature minime che può tollerare. L'umidità ambientale della tua zona influenza anche la scelta: piante mediterranee come la buganvillea preferiscono climi secchi, mentre l'ortensia rampicante prospera in ambienti più umidi.

Analisi del supporto e dello spazio disponibile

Ogni struttura di supporto ha le sue caratteristiche e limitazioni. I grigliati leggeri sono perfetti per piante di piccole dimensioni, mentre pergole robuste possono sostenere il peso di un glicine maturo. Gli archi decorativi valorizzano rose e clematidi, mentre le fioriere con supporto integrato sono ideali per terrazzi e balconi. I pannelli metallici moderni creano effetti contemporanei con edera o vite canadese.

Considera sempre le dimensioni mature della pianta: specie piccole (1-2m) come nasturzio e pisello odoroso sono perfette per spazi limitati. Le varietà medie (2-4m) includono ipomea e rose basse, mentre quelle grandi (4-6m) comprendono rose rampicanti, caprifoglio e falso gelsomino. Le extra large (fino a 30m) come edera, vite canadese e glicine richiedono strutture molto robuste con adeguata capacità di carico.

Obiettivi estetici e funzionali

Chiaramente, ogni giardino ha esigenze diverse. Per la schermatura privacy, le specie sempreverdi dense sono imbattibili. Se desideri una decorazione stagionale spettacolare, pianifica un calendario di fioriture combinando specie con periodi diversi. Per attrazione di impollinatori, scegli piante ricche di nettare come caprifoglio e gelsomino.

Potresti sfruttare a tuo favore anche la produzione edibile con more rampicanti o verdure come fagioli e zucche.

La climatizzazione naturale attraverso l'evapotraspirazione può ridurre significativamente la temperatura estiva. Non trascurare l'importanza dei corridoi ecologici per la fauna locale e considera l'effetto terapeutico di un giardino terapeutico verticale.

Guida alla coltivazione delle rampicanti

Le tecniche colturali appropriate fanno la differenza tra una pianta che sopravvive e una che prospera. Seguendo queste best practices e rispettando il calendario interventi, padroneggerai l'arte dell'agronomia verticale ottenendo risultati spettacolari.

Preparazione del terreno e piantumazione

La buca d'impianto deve essere almeno doppia rispetto alla zolla radicale. In terreni argillosi o compatti, l'aggiunta di ammendanti come compost maturo migliora struttura e fertilità. Il drenaggio è fondamentale: aggiungi uno strato di pomice sul fondo (¼-⅓ del volume per coltivazioni in vaso) per evitare ristagni letali.

Utilizza un terriccio specifico per piante fiorite se coltivi in contenitore. Mantieni una distanza dal supporto di 30-45 cm per permettere la circolazione d'aria. Completa con una generosa pacciamatura di cippato o corteccia per conservare l'umidità e limitare le infestanti. Piccolo segreto: innaffia abbondantemente dopo l'impianto e mantieni il terreno umido per le prime settimane.

Sistemi di supporto e tutoraggio

Le strutture portanti devono essere proporzionate al peso della pianta adulta. I materiali resistenti come metallo zincato o acciaio inox sono essenziali per specie pesanti come il glicine. L'ancoraggio deve essere profondo e stabile, specialmente per strutture autoportanti. I fili d'acciaio tesi tra supporti creano griglie invisibili perfette per facciate.

Le reti a maglie strette (5-10 cm) facilitano l'arrampicata di piante con viticci. Gli obelischi decorativi valorizzano piante di medie dimensioni in aiuole. Nota bene: verifica sempre la tensione dei cavi periodicamente, poiché il peso della vegetazione può allentarli nel tempo.

Irrigazione e concimazione stagionale

Il fabbisogno idrico varia notevolmente tra specie e stagioni. Durante l'estate, l'irrigazione deve essere regolare, specialmente per piante in vaso che si asciugano rapidamente. La fertirrigazione con concimi liquidi universali ogni 15 giorni durante la crescita attiva stimola lo sviluppo. I fertilizzanti specifici per rose o ortensie rispettano le esigenze particolari di queste piante.

Un NPK bilanciato (es. 10-10-10) va bene per la maggior parte delle rampicanti, ma l'aggiunta di microelementi previene carenze. Il calendario nutritivo prevede concimazioni abbondanti in primavera, moderate in estate e sospensione in autunno per favorire la lignificazione. Elemento da non trascurare: l'eccesso di azoto stimola foglie a scapito dei fiori.

Potatura e manutenzione per tipologia

La potatura di formazione nei primi anni guida la crescita nella direzione desiderata. Il contenimento regolare previene che la pianta invada spazi non desiderati. La potatura di ringiovanimento ogni 3-5 anni mantiene la pianta vigorosa. Il periodo ottimale varia: le clematidi che fioriscono sui nuovi getti si potano in primavera, mentre il glicine richiede interventi primaverili per controllare la crescita eccessiva.

Le tecniche di taglio devono essere pulite, con tagli obliqui sopra una gemma. La disinfezione attrezzi tra una pianta e l'altra previene la diffusione di malattie. La gestione biomassa derivante dalle potature può essere compostata o cippata per pacciamatura. Le rose si potano prima della ripresa vegetativa, mentre l'edera può essere contenuta in qualsiasi momento dell'anno.

Le 20 migliori piante rampicanti da giardino

Questa ranking varietale rappresenta il risultato di anni di esperienza e osservazioni. Le schede botaniche che seguono offrono una comparazione specie dettagliata per aiutarti nella top selection più adatta al tuo giardino.

Top 5 rampicanti sempreverdi

La persistenza fogliare garantisce verde perenne e screening continuo tutto l'anno. Queste specie combinano rusticità elevata con bassa manutenzione, rendendole perfette per giardinieri impegnati.

  1. Edera (Hedera helix): Il campione indiscusso, raggiunge 30 metri e si adatta a ogni esposizione. Le sue radici aeree si aggrappano a qualsiasi superficie, creando tappeti densi e uniformi.
  2. Falso gelsomino (Trachelospermum): Sempreverde profumato con fiori bianchi stellati. Resistente fino a -10°C, crea schermi densi e aromatici.
  3. Clematis armandii: Una clematide sempreverde con fiori profumati bianchi o rosa. Richiede posizioni riparate ma regala fioriture precoci spettacolari.
  4. Passiflora caerulea: Semi-sempreverde nei climi miti, produce fiori esotici seguiti da frutti commestibili. Crescita vigorosa e fioritura prolungata.
  5. Ficus pumila: Per climi miti senza gelo, crea tappeti aderenti su muri con foglie piccole e decorative. Perfetto per giardini mediterranei.

Top 5 rampicanti da fiore profumate

La fragranza intensa di queste piante attira nettare e crea un'esperienza di aromaterapia naturale. Le essenze volatili rilasciate sono un vero toccasana per i sensi e un magnete per gli insetti pronubi.

  1. Glicine: La fioritura spettacolare di aprile-maggio con grappoli penduli viola o bianchi. Il profumo dolce si diffonde per metri, creando atmosfere da sogno.
  2. Gelsomino: Il profumo intenso notturno del Jasminum officinale è leggendario. Fiori bianchi da giugno a settembre con fragranza che aumenta al crepuscolo.
  3. Caprifoglio: Fragranza dolce e crescita rapida caratterizzano il Lonicera. I fiori tubolari attraggono farfalle e colibrì con il loro nettare abbondante.
  4. Rose rampicanti: La nostra pregiata collezione di rose comprende varietà rampicanti rifiorenti profumate che combinano bellezza e fragranza per mesi
  5. Clematidi profumate: La Clematis montana e la C. armandii offrono profumi delicati ma persistenti, perfette per pergolati vicino a zone living.

Top 5 rampicanti per climi freddi

La resistenza al gelo è fondamentale nelle zone con inverni rigidi. Queste specie vantano rusticità invernale eccezionale, sopravvivendo a temperature estreme grazie alla protezione radicale naturale e all'adattamento termico evolutivo.

  1. Vite canadese: Con foglie che diventano rosso fuoco in autunno, resiste fino a -30°C. L'effetto autunnale è semplicemente spettacolare.
  2. Clematide alpina: La clematis montana è resistentissima e regala cascate di fiori rosa o bianchi in primavera, prosperando anche in montagna.
  3. Ortensia rampicante: Ideale per zone d'ombra, resiste bene al freddo e produce infiorescenze bianche piatte che attraggono api e farfalle.
  4. Caprifoglio: Diverse specie rustiche come Lonicera periclymenum sopportano temperature molto basse mantenendo vigore e fioritura.
  5. Actinidia: Il kiwi ornamentale non solo resiste al gelo ma produce anche frutti commestibili. Le varietà ornamentali hanno foglie variegate stupende.

Top 5 rampicanti mediterranee

Il clima mediterraneo con la sua siccità estiva richiede piante adattate al pieno sole e alla bassa irrigazione. Queste specie della macchia mediterranea prosperano con minima manutenzione.

  1. Buganvillea: Regina del Mediterraneo con fioritura estiva continua in rosa, viola, arancione o bianco. Le brattee colorate durano mesi.
  2. Passiflora: Oltre ai fiori spettacolari, produce frutti commestibili ricchi di vitamine. Alcune varietà sono più rustiche di quanto si pensi.
  3. Gelsomino azzurro (Plumbago): Fioritura azzurra o bianca ininterrotta da maggio a ottobre. Tollera siccità e calore estremo.
  4. Bignonia: I fiori a tromba arancioni attraggono colibrì. Crescita vigorosa e tolleranza alla siccità la rendono perfetta per pergolati assolati.
  5. Dipladenia: Fioritura abbondante rosa o rossa per tutta l'estate. In vaso è spettacolare, in piena terra nei climi miti diventa imponente.

Soluzioni creative con le piante rampicanti

Il design verticale contemporaneo sfrutta le rampicanti per creare innovazione verde e architettura vegetale all'avanguardia. I trend contemporanei vedono queste piante protagoniste di progetti sempre più ambiziosi e sostenibili.

Giardini verticali e muri viventi

I living walls ispirati da Patrick Blanc trasformano pareti in ecosistemi viventi. Il verde verticale non è più solo decorativo ma funzionale, con sistemi modulari che integrano irrigazione automatica e substrati inerti per massima efficienza. Questo vertical farming ornamentale rappresenta il futuro del giardinaggio urbano.

Le tecniche di realizzazione prevedono strutture metalliche distanziate dal muro, feltri tecnici per il sostegno radicale e sistemi di fertirrigazione computerizzati. Specie come pothos, felci e piccole edere creano texture variegate, mentre l'integrazione di illuminazione LED permette installazioni anche in interni. La manutenzione è sorprendentemente semplice grazie all'automazione.

Pergolati bioclimatici naturali

L'ombreggiamento dinamico offerto dalle rampicanti caducifoglie crea una termoregolazione naturale superiore a qualsiasi sistema meccanico. L'efficienza energetica si traduce in risparmio concreto e comfort outdoor ottimale. Il microclima generato dall'evapotraspirazione può ridurre la temperatura percepita fino a 5°C.

Le certificazioni green degli edifici premiano sempre più l'integrazione di elementi vegetali. Glicine, vite e actinidia creano pergolati che ombreggiano d'estate e lasciano passare il sole d'inverno. I benefici energetici sono quantificabili: riduzione del 30% dei costi di climatizzazione estiva e miglioramento del comfort termico negli spazi esterni.

Schermi privacy ecologici

Le nostre piante da siepe creano barriere verdi che superano le recinzioni tradizionali in bellezza e funzionalità

Questi divisori naturali offrono privacy sostenibile con l'aggiunta di isolamento acustico naturale. Il filtro visivo creato è permeabile all'aria ma non agli sguardi, definendo confini permeabili che rispettano l'ambiente.

Combinazioni di edera, falso gelsomino e rose creano schermi multistrato con fioriture scalari. L'altezza può essere modulata secondo necessità, mentre la densità del fogliame garantisce privacy senza sensazione di chiusura. L'integrazione con la biodiversità urbana trasforma questi schermi in corridoi ecologici per uccelli e insetti benefici.

Rampicanti per piccoli spazi e terrazzi

Per chi ha spazi limitati, la nostra selezione di piante da terrazzo o balcone offre soluzioni dove balconi fioriti e tiny garden beneficiano enormemente dell'ottimizzazione spaziale verticale delle rampicanti.

I contenitori verticali trasformano anche il più piccolo terrazzo in un urban jungle lussureggiante. Il giardinaggio compatto con rampicanti moltiplica lo spazio verde disponibile.

Specie nane come la clematis 'Piilu' o le rose miniatura rampicanti sono perfette per vasi. Le fioriere con grigliato integrato ottimizzano lo spazio, mentre tecniche come la coltivazione a spalliera massimizzano la resa. Non male vero? La manutenzione in vaso richiede attenzioni specifiche per irrigazione e concimazione, ma i risultati ripagano ampiamente gli sforzi.

Arrivato a questo punto, hai a disposizione tutte le informazioni necessarie per trasformare il tuo giardino con le piante rampicanti. Che tu voglia creare privacy, ombra naturale o semplicemente aggiungere bellezza verticale, c'è sicuramente una rampicante perfetta per le tue esigenze.

Ti consigliamo di iniziare con una o due specie per prendere confidenza, espandendo poi la collezione man mano che acquisisci esperienza.

Ricorda che la pazienza è fondamentale: le rampicanti più spettacolari richiedono tempo per stabilirsi, ma una volta avviate, la loro crescita ti stupirà stagione dopo stagione.

Non ci resta che augurarti buon giardinaggio verticale! Quale sarà la prima rampicante che pianterai nel tuo giardino?

Non trovi quello che cerchi o hai richieste speciali?

Contattaci subito, saremo felici di aiutarti a trovare quello che fa per te!