Grappa al Karkadè

Il liquore al Karkadè è un digestivo, tonico, perfetto da gustare in estate come bevanda rinfrescante e dissetante. Ottima diluita con un bicchiere di acqua e qualche cubetto di ghiaccio, e per dare un tocco in più, si può utilizzare come guarnizione

Leggi l’articolo completo

Lippia dolce

Utilizzando le foglie di Lippia Dolce si può ottenere un ottima grappa dall’aroma mentolato e dolce. Un liquore digestivo, piacevole da consumare a fine pasto e condividere in compagnia. Ingredienti necessari: • 150-200 g di foglie di lippia dolce •

Leggi l’articolo completo

Linfa di Betulla

Grazie alla Betulla si può fare un liquore dalle proprietà digestive e depurative, amabile e fresco da bere con ghiaccio in estate. La grappa di betulla può essere fatta in vari modi, alcune varianti della ricetta prevedono l’uso delle foglioline, al

Leggi l’articolo completo

Grappa alla Salvia

La Salvia come sappiamo ampiamente utilizzata in cucina per aromatizzare, può essere impiegata anche nella preparazione di un liquore dalle ottime proprietà digestive. Due sono le salvie “da grappa”: la prima è la Salvia officinalis , si trova facilm

Leggi l’articolo completo

La Grappa di Ruta

Utilizzando la Ruta per aromatizzare la grappa, si può ottenere un ottimo liquore digestivo e tonico. Il liquore che otterremo sarà aromatico, delicatamente amaro e di colore verde-pallido, quasi giallo. È di semplice preparazione, ma è molto importa

Leggi l’articolo completo

Grappa di Ambretta

Utilizzando la radice di Cariofillata comune per aromatizzare la grappa, si può ottenere un ottimo liquore digestivo e tonico. Di semplice preparazione, il liquore ottenuto sarà di colore marrone-dorato, avrà un profumo aromatico ed il gusto amaro de

Leggi l’articolo completo

Grappa di Asperula

Le caratteristiche peculiari di questa pianta, l’Asperula, sono l’aroma e le proprietà principalmente digestive, ma anche depurative, diuretiche, sedative, toniche e antisettiche, che persistono naturalmente anche sotto forma si grappa all’asperula.

Leggi l’articolo completo

La Grappa di Manna

La manna è una sostanza zuccherina naturale che ben si presta ad aromatizzare una grappa, dando vita ad un liquore digestivo “medicamentoso” grazie alle eccezionali qualità salutari che gli vengono attribuite. Il risultato che otterremo assumerà un c

Leggi l’articolo completo

La Cedronella

La Melissa officinalis è indicata per la preparazione di un liquore digestivo come la grappa. Inoltre la preparazione è molto semplice ed il risultato che otterremo avrà un sapore acidulo che, come nel profumo, ricorderà il limone ed un colore verde

Leggi l’articolo completo

Grappa di Bosco

Utilizzando le pigne di mugo è possibile realizzare una grappa aromatizzata ottima come digestivo e di facile preparazione. Il risultato che otterremo avrà una colorazione marrone piuttosto scura ed un gusto amaro aromatico, che potremo addolcire agg

Leggi l’articolo completo

Grappa alla Liquirizia

La grappa aromatizzata alla liquirizia sarà un distillato dal gusto deciso, un piacevole digestivo dopo un pasto abbondante. Il procedimento per fare questa grappa aromatizzata è molto semplice ed il risultato che otterremo avrà un colore giallo inte

Leggi l’articolo completo

La China Febris

La corteccia della China Febris, anche conosciuta come China Rossa ( Cinchona Succirubra ), può essere utilizzata per aromatizzare una Grappa, che risulterà un ottimo liquore dalle indiscusse proprietà amaro-toniche e digestive. Si prepara cercando d

Leggi l’articolo completo