
Come rimuovere le foglie dal giardino e come smaltirle? La guida passo per passo per un giardino perfetto in ogni stagione
La rimozione delle foglie dal giardino è un compito fondamentale per garantire la salute delle piante e il benessere dell’intero ecosistema del giardino. Le foglie in decomposizione possono creare uno strato che impedisce alla luce solare di raggiung
Leggi l’articolo completo
Potatura delle conifere: tutto quello che devi sapere
La potatura delle conifere è un intervento necessario ai fini di preservare l’estetica e la salute della pianta. Ecco come eseguirla. Le conifere sono arbusti sempreverdi appartenenti ad una famiglia di piante molto ampia (si parla di oltre 600 speci
Leggi l’articolo completo
Coltivazione del carpino: ecco come piantarlo, coltivarlo, concimarlo e annaffiarlo
Il carpino è un albero rustico appartenente alla famiglia delle Betulaceae, diffuso principalmente nelle regioni della Pianura Padana in Italia. Caratterizzato da un vasto fogliame ovale, il carpino presenta varietà popolari come il carpino bianco e
Leggi l’articolo completo
Perché la siepe si secca?
Perché la siepe si secca e come è possibile rimediare per rinvigorirla? Leggi qui per scoprire cause, soluzioni e informazioni ulteriori. Dedichiamo questo nuovo articolo a una delle preoccupazioni più comuni che interessa giardinieri dilettanti e pr
Leggi l’articolo completo
Frassino: la guida completa alla coltivazione e alla cura
Coltivazione del frassino: impariamo insieme come prenderci cura di questo meraviglioso albero dal legno pregiato. Uno degli alberi più affascinanti è il frassino : regala un angolo di relax e ombra a qualunque giardino, per non parlare della profuma
Leggi l’articolo completo
Acacia: guida completa alla coltivazione e cura
In questo articolo scopriremo le tecniche di coltivazione dell’acacia, svelando i giusti accorgimenti per far crescere la pianta sana e rigogliosa. L’ acacia è un tipo di albero ornamentale dalla chioma ampia ed elegante, perfetto per decorare e crea
Leggi l’articolo completo
Grappa al rosmarino: ingredienti, ricetta e preparazione
Con l’utilizzo del rosmarino si può ottenere una buona grappa aromatizzata, dal gusto forte e pieno ed un colore caldo che va dal giallo al bruno. Perfetta come digestivo a fine pasto e con proprietà toniche, stimolanti e diuretiche. Ingredienti nece
Leggi l’articolo completo
Grappa all'Anice Stellato: ingredienti e come si prepara
L’anice stellato è un digestivo naturale, utilizzarlo per aromatizzare una grappa ci permetterà di ottenere un perfetto liquore da dopo pasto, di colore giallo-scuro, dal profumo penetrante, con un sapore fortemente aromatico. Ingredienti necessari p
Leggi l’articolo completo
Limoncina: come coltivarla, proprietà e come usarla
La limoncina, conosciuta anche come Cedrina o Erba Luigia e con il suo nome botanico Aloysia citriodora – è una pianta arbustiva della famiglia delle Verbenacee . La parola citrodora deriva dal latino e significa dal profumo di limone . Si tratta di
Leggi l’articolo completo