PIANTA DI SANTOREGGIA dal profumo, pungente e pepato
PIANTA DI SANTOREGGIA dal profumo, pungente e pepato
PIANTA DI SANTOREGGIA dal profumo, pungente e pepato
PIANTA DI SANTOREGGIA dal profumo, pungente e pepato
PIANTA DI SANTOREGGIA dal profumo, pungente e pepato
PIANTA DI SANTOREGGIA dal profumo, pungente e pepato
PIANTA DI SANTOREGGIA dal profumo, pungente e pepato
PIANTA DI SANTOREGGIA dal profumo, pungente e pepato

PIANTA DI SANTOREGGIA dal profumo, pungente e pepato

Santoreggia in vaso (9, 14 cm): aroma intenso e piccante per i tuoi piatti. Facile da coltivare, robusta e digestiva. Un tocco in cucina!

Diametro Vaso (Cm)
  • 14 Cm
SNTR14W
3,05 €
Tasse incluse

Spedizione gratuita oltre 34,50€ (salvo ingombranti)

Pagamenti sicuri 100%

Pagamenti sicuri 100%

mastercard.svg mastercard.svg mastercard.svg visa.svg maestro.svg paypal.svg amex.svg postepay.svg bonifico-bancario.svg klarna

Descrizione

Santoreggia: Il Profumo Intenso e Speziato per la Tua Cucina

La Santoreggia (Satureja montana), disponibile nei nostri vasi da 9 cm e 14 cm, è un'erba aromatica dal profumo inconfondibile, pungente e leggermente pepato, che ricorda un mix tra timo e origano. Meno conosciuta di altre aromatiche, ma non meno preziosa, la santoreggia è un vero tesoro culinario e un alleato per il benessere, ideale per arricchire i tuoi piatti con un sapore audace e deciso. Scopri come coltivarla e prendertene cura per avere sempre a portata di mano questa meraviglia aromatica.

Le Peculiarità che Rendono Unica la Santoreggia

La Santoreggia si distingue per diverse caratteristiche che la rendono un'aggiunta speciale al tuo giardino o balcone:

  • Aroma Forte e Piccante: Le sue foglie piccole e lanceolate sprigionano un profumo intenso, leggermente piccante, ideale per dare carattere a piatti di carne (specialmente selvaggina), legumi (fagioli, lenticchie, ceci), patate e verdure invernali.
  • Facilitatore Digestivo: Tradizionalmente è molto apprezzata per le sue proprietà digestive e carminative, aiutando a ridurre il gonfiore e migliorare la digestione, specialmente di alimenti pesanti.
  • Attrattiva per gli Impollinatori: Durante la fioritura estiva, produce piccoli fiori bianchi o rosati che sono un'ottima fonte di nettare per api e altri insetti impollinatori, contribuendo alla biodiversità del tuo spazio verde.
  • Resistenza e Robustezza: È una pianta molto resistente, capace di tollerare periodi di siccità e temperature rigide, rendendola adatta a diverse condizioni climatiche e tipi di terreno.
  • Abitudine di Crescita Ordinata: Cresce in un cespuglio compatto e ramificato, che la rende perfetta sia per la coltivazione in vaso che come bordura o pianta ornamentale in giardino.

Guida alla Coltivazione della Tua Santoreggia

Coltivare la Santoreggia è semplice e alla portata di tutti, regalandoti un'erba aromatica sempre fresca. Scegli il vaso da 9 cm per iniziare o quello da 14 cm per una pianta già più sviluppata.

  • Posizione e Luce: La santoreggia è una pianta che ama il sole. Posizionala in un luogo dove possa ricevere almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno. Un balcone esposto a sud o un angolo soleggiato del giardino sono l'ideale.
  • Terreno Ideale: Richiede un terreno ben drenato, leggero e preferibilmente calcareo. Per la coltivazione in vaso, un buon terriccio universale miscelato con sabbia grossolana o perlite per migliorare il drenaggio sarà perfetto. In piena terra, assicurati che il terreno non sia troppo compatto.
  • Annaffiatura: La santoreggia tollera la siccità. Annaffia con parsimonia, solo quando il terreno è completamente asciutto al tatto. È fondamentale evitare i ristagni d'acqua, che possono causare marciumi radicali e compromettere la salute della pianta. In estate, le annaffiature saranno leggermente più frequenti, mentre in inverno quasi assenti.
  • Concimazione: La santoreggia non è una pianta esigente in fatto di nutrienti. Se coltivata in vaso, puoi somministrare un concime liquido per piante aromatiche o un fertilizzante bilanciato a basso dosaggio una volta in primavera e una in tarda estate. Evita di esagerare, poiché un eccesso di nutrienti può ridurre l'intensità dell'aroma.
  • Cure e Potatura: Per mantenere la pianta vigorosa e stimolare la produzione di nuove foglie, pota regolarmente le cime dei rami, soprattutto dopo la fioritura. Questo previene la lignificazione e favorisce un portamento più cespuglioso. Rimuovi i rami secchi o danneggiati.
  • Raccolta: Le foglie di santoreggia possono essere raccolte in qualsiasi momento. L'aroma è più intenso prima della fioritura. Puoi utilizzare le foglie fresche o essiccarle appendendo i rametti in un luogo fresco, asciutto e buio per conservarne il sapore per lungo tempo.

La Santoreggia: Un Must per i Buongustai

La Santoreggia è una pianta aromatica di carattere, capace di trasformare un piatto semplice in un'esperienza culinaria indimenticabile. Porta a casa la tua pianta di Santoreggia dai nostri vasi da 9 cm o 14 cm e scopri il piacere di avere un ingrediente fresco e aromatico sempre a disposizione per le tue ricette!

Dettagli del prodotto

14 Articoli

Come posso pagare?

Abbiamo tanti metodi di pagamento sicuri e veloci! Puoi usare la tua carta di credito tramite Stripe, pagare con PayPal (e se vuoi, dividere l'importo in 3 rate), usare Klarna, Apple Pay, Google Pay o, se preferisci, fare un bonifico bancario.

Quando arriverà il mio ordine?

Lavoriamo per preparare il tuo pacco nel più breve tempo possibile, solitamente entro 48/72 ore. Se effettui l'ordine nel weekend, lo spediremo il primo giorno utile, ovvero il lunedì!

16 altri prodotti della stessa categoria:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche: