DRAGONCELLO diametro vaso 14 cm
DRAGONCELLO diametro vaso 14 cm
DRAGONCELLO diametro vaso 14 cm
DRAGONCELLO diametro vaso 14 cm
DRAGONCELLO diametro vaso 14 cm
DRAGONCELLO diametro vaso 14 cm

DRAGONCELLO diametro vaso 14 cm

Il dragoncello (Artemisia dracunculus), conosciuto anche come erba dracontea o estragon, è un'erba aromatica perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae, la stessa di margherite, girasoli e carciofi. Originaria dell'Asia centrale, questa pianta si è diffusa in tutto il mondo, diventando un ingrediente apprezzato in diverse culture culinarie.

DRAG14W
Non disponibile
3,05 €
Tasse incluse

Spedizione gratuita oltre 34,50€ (salvo ingombranti)

Pagamenti sicuri 100%

Pagamenti sicuri 100%

mastercard.svg mastercard.svg mastercard.svg visa.svg maestro.svg paypal.svg amex.svg postepay.svg bonifico-bancario.svg klarna

Descrizione

Dragoncello: l'erba aromatica versatile e profumata

Il dragoncello (Artemisia dracunculus), conosciuto anche come erba dracontea o estragon, è un'erba aromatica perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae, la stessa di margherite, girasoli e carciofi. Originaria dell'Asia centrale, questa pianta si è diffusa in tutto il mondo, diventando un ingrediente apprezzato in diverse culture culinarie.

Caratteristiche e proprietà

Il dragoncello può raggiungere un'altezza di 50-100 cm, con fusti eretti e ramificati. Le foglie sono lanceolate, di colore verde brillante, con un margine seghettato. I fiori, piccoli e gialli, sono riuniti in infiorescenze a capolino. Il dragoncello ha un aroma intenso e persistente, simile all'anice e alla liquirizia, con un gusto leggermente piccante e amarognolo. È ricco di vitamine (soprattutto vitamina C) e sali minerali (calcio, potassio e magnesio). Ha proprietà digestive, carminative, antispasmodiche e antimicrobiche.

Coltivazione

Il dragoncello è una pianta facile da coltivare, che si adatta a qualsiasi tipo di terreno e clima. Predilige posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate e un terreno umido ma ben drenato. Si può propagare per seme o per talea. La semina avviene in primavera, mentre le talee possono essere prelevate in estate o in autunno. La raccolta avviene quando le foglie hanno raggiunto una lunghezza di 10-15 cm.

Utilizzi in cucina

Il dragoncello viene consumato fresco, crudo o cotto. Le foglie possono essere utilizzate per preparare insalate, salse, frittate, minestre e zuppe. I fiori possono essere utilizzati per decorare i piatti. Il dragoncello è un ottimo condimento per pesce, carne, uova e verdure. Si abbina bene con altre erbe aromatiche come prezzemolo, erba cipollina e aneto.

Consigli

  • Il dragoncello è un'erba aromatica delicata, quindi è consigliabile utilizzarla fresca.
  • Se si conserva in frigorifero, il dragoncello deve essere avvolto in un panno umido per mantenersi fresco.
  • Il dragoncello è un'ottima alternativa all'anice e alla liquirizia.

Ricette

  • Insalata di dragoncello e pomodori: Tagliare le foglie di dragoncello e i pomodori a pezzetti. Condire con olio d'oliva, succo di limone, sale e pepe.
  • Salsa al dragoncello: Frullare le foglie di dragoncello con yogurt, olio d'oliva, aglio e sale.
  • Frittata al dragoncello: Sbattere le uova con il dragoncello tritato, il latte e il parmigiano grattugiato. Cuocere in padella con un filo d'olio d'oliva.
  • Minestra di dragoncello: Lessare le foglie di dragoncello in brodo vegetale. Aggiungere riso o pasta e cuocere fino a cottura ultimata.

Conclusione

Il dragoncello è un'erba aromatica saporita e versatile, che può essere utilizzata in molti modi in cucina. È ricco di vitamine e sali minerali e ha diverse proprietà benefiche per la salute. Se non lo avete mai provato, vi consiglio di farlo!

Dettagli del prodotto

VARIETÀ ORTO
Aromatiche
ESPOSIZIONE
Sole
TERRENO
fertile
DESTINAZIONE D'USO
Balcone
Giardino
Terrazzo
DIAMETRO VASO CM
14

Come posso pagare?

Abbiamo tanti metodi di pagamento sicuri e veloci! Puoi usare la tua carta di credito tramite Stripe, pagare con PayPal (e se vuoi, dividere l'importo in 3 rate), usare Klarna, Apple Pay, Google Pay o, se preferisci, fare un bonifico bancario.

Quando arriverà il mio ordine?

Lavoriamo per preparare il tuo pacco nel più breve tempo possibile, solitamente entro 48/72 ore. Se effettui l'ordine nel weekend, lo spediremo il primo giorno utile, ovvero il lunedì!

Potrebbe anche piacerti

16 altri prodotti della stessa categoria:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche: