Basilico Artico: Un Aroma Robusto per Climi Freschi
Il basilico artico (Ocimum basilicum var. arctico), noto anche come "basilico di montagna", è una varietà di basilico che si distingue per la sua resistenza al freddo e per il suo aroma intenso e persistente.
Originario delle zone montane dell'Europa e dell'Asia, il basilico artico si adatta perfettamente a climi temperati e freschi, tollerando temperature fino a -5°C. Questa caratteristica lo rende una scelta ideale per coltivazioni in zone con climi autunnali e primaverili rigidi, dove il basilico comune non sopravvive.
Caratteristiche:
- Robustezza e Vigore: Il basilico artico è una pianta erbacea robusta che può raggiungere un'altezza di 50-60 cm. I suoi fusti eretti e le sue foglie verdi intenso, leggermente rugose, conferiscono alla pianta un aspetto vigoroso e decorativo.
- Aroma Inconfondibile: Le foglie del basilico artico sono ricche di oli essenziali che donano alla pianta un aroma intenso e persistente, con note di cannella, menta e liquirizia. Questo aroma caratteristico lo rende un ingrediente prelibato per la cucina.
- Fiori Violacei: Durante la fioritura, il basilico artico regala una splendida macchia di colore con i suoi piccoli fiori violacei riuniti in spighe all'apice degli steli.
Coltivazione:
- Terreno: Il basilico artico predilige terreni ben drenati, ricchi di sostanza organica e con un pH leggermente acido.
- Esposizione: Cresce rigoglioso in luoghi soleggiati, ma tollera anche la mezz'ombra.
- Annaffiature: Le annaffiature devono essere regolari, evitando i ristagni d'acqua che possono causare marciumi radicali.
- Concimazione: In primavera e in estate, è consigliabile somministrare un concime organico per favorire la crescita e la produzione di foglie.
Raccolta e Conservazione:
- Raccolta: Le foglie del basilico artico si raccolgono regolarmente durante il periodo vegetativo, preferibilmente al mattino dopo la rugiada.
- Conservazione: Le foglie fresche possono essere conservate in frigorifero per pochi giorni, oppure essiccate per un uso prolungato.
Utilizzi in cucina:
- Il basilico artico è un ingrediente versatile in cucina. Le sue foglie profumate sono perfette per esaltare il sapore di primi piatti, secondi piatti, insalate e salse.
- Pesto: Il basilico artico è ideale per la preparazione di un pesto dal gusto intenso e aromatico, perfetto per condire pasta, gnocchi e bruschette.
- Infusi: Dalle foglie essiccate si può ricavare un infuso digestivo e rinfrescante, utile anche per contrastare tosse e raffreddore.
Conclusione:
Il basilico artico è una varietà preziosa che arricchisce il panorama delle erbe aromatiche con il suo aroma inconfondibile e la sua resistenza al freddo. Perfetto per climi temperati e freschi, regala gusto e benessere in cucina e nella cura del proprio corpo.