Dichondra Repens: il tappeto erboso alternativo, resistente e di facile manutenzione
La Dichondra Repens di Bottos è una soluzione ideale per chi desidera un tappeto erboso alternativo, resistente e di facile manutenzione. Questa specie erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Convolvulaceae, si caratterizza per le sue piccole foglie rotonde, di un verde intenso, che formano un manto compatto e uniforme.
Caratteristiche:
- Resistenza: La Dichondra Repens è una pianta molto resistente, in grado di sopportare il calpestio, la siccità e le alte temperature.
- Bassa manutenzione: Non necessita di frequenti tagli, concimazioni o irrigazioni.
- Adattabilità: Si adatta a diverse tipologie di terreno e condizioni climatiche.
- Estetica: Il suo aspetto compatto e uniforme la rende perfetta per creare un tappeto erboso ornamentale.
Consigli tecnici per una semina ottimale:
- Terreno: Predilige terreni sciolti, caldi, soffici e ben aerati, con pH tendenti alla neutralità.
- Periodo di semina: Da aprile ai primi di agosto, con temperature del terreno superiori a 12-15°C per una germinazione ottimale.
- Dosaggio: 10-15 g/m², fino a 18 g/m² in caso di semine tardive o terreno non perfettamente preparato.
- Taglio: Praticamente assente, occasionalmente 2-3 rasature all'anno.
- Nutrizione: Concimazione fosfatica alla semina, azotata durante la crescita (Speed Green 20.5.10) e con Cold Time 4.3.8 in autunno e primavera.
- Irrigazione: Mantenere il terreno umido fino alla germinazione, poi ridurre la quantità d'acqua.
- Fitostimolazione: Trae beneficio da trattamenti con fitofortificanti e biostimolanti.
- Rigenerazione: Possibile in primavera (aprile-giugno) con 10 g/m² di semente per colmare eventuali diradamenti.
Semina:
La semina della Dichondra Repens può essere effettuata in primavera o in autunno. Prima della semina, è importante preparare adeguatamente il terreno, eliminando le erbacce e livellandolo. La semina può essere effettuata a spaglio o a file, distribuendo i semi in modo uniforme. Dopo la semina, è importante mantenere il terreno umido fino alla germinazione, che avviene generalmente entro 1-2 settimane.
Irrigazione:
La Dichondra Repens è una pianta resistente alla siccità, ma durante i periodi di caldo intenso è consigliabile irrigare regolarmente, soprattutto durante il primo anno di vita. L'irrigazione deve essere effettuata in modo uniforme, evitando ristagni d'acqua.
Manutenzione:
La Dichondra Repens richiede una manutenzione minima. È consigliabile effettuare un taglio leggero una o due volte l'anno, per mantenere il manto erboso compatto. La concimazione può essere effettuata in primavera e in autunno, utilizzando un concime specifico per tappeti erbosi.
Vantaggi:
- Alternativa al prato tradizionale: La Dichondra Repens è una valida alternativa al prato tradizionale, soprattutto in zone con clima caldo e secco.
- Bassa manutenzione: Ideale per chi non ha tempo o voglia di dedicarsi alla cura del prato.
- Risparmio idrico: Richiede meno acqua rispetto al prato tradizionale.
- Resistenza: Sopporta il calpestio e le condizioni climatiche avverse.
Confezione:
La Dichondra Repens di Bottos è disponibile in confezioni da 500 grammi, sufficienti per coprire una superficie di circa 100 metri quadrati.
Consigli utili:
- Per una germinazione ottimale, è consigliabile seminare la Dichondra Repens in un terreno ben drenato.
- Durante il primo anno di vita, è importante proteggere le giovani piantine dalle erbacce infestanti.
- In caso di siccità prolungata, è consigliabile irrigare la Dichondra Repens nelle ore più fresche della giornata.