Semi di Asparago Mary Washington: Un Tesoro per il Tuo Orto
Gli asparagi Mary Washington sono una varietà classica e apprezzatissima, ideale per chi desidera portare in tavola germogli teneri e saporiti. Questa tipologia è rinomata per la sua rusticità e l'ottima produzione, rendendola una scelta eccellente sia per gli ortolani esperti che per i neofiti. I germogli, di un verde brillante, sono particolarmente gustosi e versatili in cucina.
Curiosità: Sapevi che la varietà Mary Washington è una delle più antiche e diffuse al mondo? Fu sviluppata negli Stati Uniti all'inizio del '900 e da allora è diventata un punto di riferimento per la coltivazione degli asparagi. La sua resistenza alle malattie e la capacità di adattarsi a diversi climi l'hanno resa incredibilmente popolare.
Coltivazione:
-
Preparazione del terreno: L'asparago predilige terreni profondi, ben drenati e ricchi di sostanza organica. È consigliabile preparare il terreno in autunno, arricchendolo con compost o letame maturo.
-
Semina: La semina delle sementi da orto di asparago Mary Washington avviene generalmente in primavera. I semi vanno interrati a circa 2-3 cm di profondità.
-
Distanze: Una volta germinate, le piantine vanno diradate lasciando una distanza di circa 30-40 cm tra una pianta e l'altra sulla fila e 1-1.5 metri tra le file, per garantire uno sviluppo ottimale.
-
Esigenze idriche: L'asparago necessita di irrigazioni regolari, soprattutto durante i periodi di siccità e nella fase di crescita iniziale. È fondamentale evitare ristagni idrici che possono favorire marciumi radicali.
-
Concimazione: Durante il periodo di crescita, sono consigliate concimazioni equilibrate, prediligendo concimi organici o a lento rilascio.
In cucina: Gli asparagi Mary Washington sono squisiti semplicemente lessati o cotti al vapore e conditi con olio d'oliva e limone. Sono perfetti anche per risotti, frittate, vellutate o come contorno per piatti di carne e pesce.