Smeraldo: il tappeto erboso ideale per aree sportive e ricreative
Smeraldo di Bottos è un miscuglio di sementi per prato di tessitura fine, specificatamente formulato per aree sportive e ricreative in pieno sole, in climi continentali. Questo tappeto erboso è costituito da un mix di cultivar americane, caratterizzate da una forte resistenza verso gli stress biotici ed abiotici (malattie, estremi termici, siccità, ecc.), e cultivar europee, resistenti al calpestio e con precoce germinazione.
Caratteristiche:
- Resistenza agli stress: Smeraldo è in grado di sopportare condizioni climatiche avverse, malattie e calpestio intenso.
- Tessitura fine e uniforme: A maturità, il tappeto erboso si presenta denso, fine e uniforme.
- Colore verde brillante: La colorazione verde brillante rende Smeraldo esteticamente gradevole.
- Tolleranza alle malattie: Smeraldo è tollerante nei confronti di Mal Bianco, Filo Rosso, Dollar Spot e Microdochium nivale.
Consigli tecnici per una semina ottimale:
- Terreno: Predilige terreni tendenti allo sciolto, drenanti e profondi.
- Periodo di semina: Da febbraio a novembre, escludendo giugno e luglio. La germinazione richiede temperature del terreno superiori agli 8°C.
- Dosaggio: 30-40 g/m², con dosi massime consigliate in caso di trasemina con alte temperature o terreno non perfettamente preparato.
- Taglio: Eseguire il primo taglio quando l'erba raggiunge i 6-8 cm, non asportando mai più del 30% ad ogni taglio. Dopo 40 giorni dalla risemina, mantenere la frequenza di taglio a 2 volte/settimana.
- Nutrizione: Concimazione fosfatica alla semina, seguita da 4-6 concimazioni annue con almeno 30 unità di Azoto/m²/anno, fino a 40 unità in caso di verde sportivo. Limitare l'impiego di fertilizzanti a base di Fosforo in manutenzione ordinaria.
- Irrigazione: Mantenere il letto di semina costantemente umido fino alla germinazione. In estate, irrigare con 10 mm d'acqua ogni 2 giorni. Nei mesi di luglio e agosto, programmare un'irrigazione termica da 1-2 mm ogni giorno intorno alle 11:00 (syringing).
- Fitostimolazione: Programmare 4 trattamenti biostimolanti tra luglio e agosto per aumentare la tolleranza agli stress idrici ed evitare la riduzione dell'apparato radicale.
- Rigenerazione: Per le trasemine in ambito sportivo, utilizzare macchine specifiche in grado di interrare la semente anche su sodo. Sui tappeti erbosi costituiti da Smeraldo, utilizzare la miscela Venere per le rigenerazioni primaverili e di fine agosto, eseguendo un leggero verticut con asporto del feltro e successiva distribuzione di circa 30-40 g/m² di miscuglio.
Semina:
La semina di Smeraldo può essere effettuata in diversi periodi dell'anno, a seconda delle condizioni climatiche e del tipo di terreno. È fondamentale preparare adeguatamente il letto di semina, eliminando le erbacce e livellando il terreno. La semina può essere effettuata a spaglio o a file, distribuendo i semi in modo uniforme. Dopo la semina, è importante mantenere il terreno umido fino alla germinazione.
Irrigazione:
L'irrigazione è fondamentale, soprattutto durante le prime fasi di crescita. È importante mantenere il terreno costantemente umido, evitando ristagni d'acqua. Durante i periodi di caldo intenso, è consigliabile irrigare nelle ore più fresche della giornata e programmare irrigazioni termiche.
Manutenzione:
Smeraldo richiede una manutenzione regolare, che include tagli frequenti, concimazioni periodiche e irrigazioni costanti. È importante rimuovere le erbacce infestanti e prevenire la formazione di feltro.
Vantaggi:
- Ideale per aree sportive: Perfetto per campi da calcio, campi da golf e altre aree ad alto calpestio.
- Resistente agli stress: Tollerante a condizioni climatiche avverse, malattie e calpestio intenso.
- Tessitura fine e uniforme: Crea un tappeto erboso esteticamente gradevole.
- Facile manutenzione: Richiede interventi di manutenzione ordinari.
Confezione:
Smeraldo di Bottos è disponibile in sacchi da 1 kg, 5 kg e 20 kg, per soddisfare diverse esigenze di superficie.
Consigli utili:
- Per una germinazione ottimale, è consigliabile preparare un letto di semina fine e livellato.
- Durante il primo anno di vita, è importante proteggere le giovani piantine dalle erbacce infestanti.
- In caso di siccità prolungata, è consigliabile irrigare Smeraldo nelle ore più fresche della giornata e programmare irrigazioni termiche.