L'Eleganza del Ciclamino Midi Super "Allure": Un Tocco di Classe per la Tua Casa e il Tuo Giardino
Il Ciclamino Midi Super "Allure" in vaso da 12 cm, con i suoi colori misti vibranti, è la scelta perfetta per chi desidera una fioritura ricca e duratura che illumini l'autunno e l'inverno. Questa varietà, in particolare, si distingue per la sua robustezza e l'abbondanza di fiori di dimensione intermedia tra il mini e il tradizionale, rendendola un elemento di spicco.
Le sue foglie, dalla caratteristica forma a cuore e spesso decorate da eleganti screziature argentee, rimangono estremamente decorative anche al termine della fioritura, aggiungendo un valore ornamentale prolungato. È una magnifica Piante sempreverdi da terrazzo.
Come Coltivare e Curare il Tuo Ciclamino "Allure"
La coltivazione di questa bulbosa è relativamente semplice, ma richiede attenzione a poche e fondamentali regole, soprattutto per quanto riguarda la temperatura e l'irrigazione, che ne esaltano la peculiarità di fioritura invernale.
- Temperatura e Posizionamento: Il ciclamino prospera in ambienti freschi, con temperature ideali tra i 10°C e i 18°C. Evita assolutamente il caldo eccessivo e la vicinanza a fonti di calore come termosifoni. Se coltivato in casa, scegli una stanza fresca e luminosa. All'esterno, in clima mite, è un'eccellente PIANTE DA TERRAZZO O BALCONE, prediligendo l'ombra luminosa o la luce indiretta. Proteggilo dai raggi diretti del sole e dalle correnti d'aria fredde intense o dalle gelate prolungate.
- Terreno e Rinvaso: Utilizza un terriccio specifico per piante fiorite o acidofile, ben drenato, fresco e ricco di sostanza organica. È cruciale garantire un ottimo drenaggio per prevenire i marciumi radicali. Rinvasa solo quando il tubero è troppo cresciuto, solitamente dopo la fioritura, posizionando il tubero in modo che la parte superiore rimanga appena fuori dal terreno.
- Irrigazione: Quando e Come: Il nemico numero uno del ciclamino è il ristagno idrico, che causa il marciume del tubero. Annaffia regolarmente ma con moderazione, assicurandoti che il terreno rimanga costantemente umido, ma mai inzuppato.
- Metodo consigliato: versa l'acqua nel sottovaso e lascia che il terreno l'assorba per circa 15-20 minuti, poi elimina l'acqua in eccesso rimasta.
- Frequenza: In genere ogni 3-4 giorni, ma verifica sempre che il terriccio superficiale si sia asciugato prima di procedere. Non bagnare mai il tubero, le foglie o i fiori dall'alto.
- Concimazione: Durante il periodo di fioritura (autunno-inverno), concima ogni 15 giorni con un fertilizzante liquido specifico per piante da fiore, diluito nell'acqua di irrigazione. È consigliabile un concime a basso contenuto di azoto e più ricco in potassio e fosforo, che supportano la fioritura. Sospendi la concimazione in estate, quando la pianta entra in riposo vegetativo.
Cure Aggiuntive: Rimuovi prontamente i fiori appassiti e le foglie ingiallite strappandoli alla base con un gesto deciso (non tagliandoli), per evitare che i monconi marciscano, compromettendo la salute della pianta e stimolando nuove fioriture.
N.B Il prodotto consiste in una singola pianta selezionata in modo casuale tra le specie e varietà disponibili in vivaio. Nelle note d'ordine puoi indicare il tuo colore preferito: cercheremo di accontentarti in base alla disponibilità del momento!