Senape Rossa: un tocco piccante e colorato per la tua cucina
La Senape Rossa (Brassica juncea var. rugosa) è una pianta aromatica annuale appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, nota per le sue foglie dal sapore piccante e leggermente amarognolo. Questa varietà si distingue per il colore rosso intenso delle foglie, che la rende anche una pianta ornamentale molto apprezzata.
Caratteristiche:
- Aspetto: La Senape Rossa presenta foglie grandi e frastagliate, di colore rosso-violaceo, che diventano più intense con l'esposizione al sole. La pianta cresce rapidamente e può raggiungere un'altezza di 30-40 cm.
- Aroma: Le foglie hanno un sapore piccante e pepato, simile a quello della senape, con una leggera nota amara.
- Coltivazione: Questa pianta è facile da coltivare, sia in vaso che in piena terra. Predilige posizioni soleggiate e terreni ben drenati.
- Cura: La Senape Rossa richiede annaffiature regolari, soprattutto durante i periodi caldi. È importante evitare i ristagni d'acqua, che possono causare marciumi radicali. La pianta può essere raccolta a partire da 3-4 settimane dopo la semina.
Utilizzo in cucina:
Le foglie della Senape Rossa possono essere consumate sia crude che cotte. Crude, sono perfette per arricchire insalate miste, dando un tocco di colore e sapore. Cotte, possono essere saltate in padella, aggiunte a zuppe e minestre, o utilizzate per preparare contorni saporiti.
Consigli per la coltivazione:
- Utilizzare un terriccio universale o specifico per ortaggi.
- Seminare i semi direttamente in vaso o in piena terra, a una profondità di circa 1 cm.
- Diradare le piantine quando hanno raggiunto un'altezza di 5-10 cm, lasciando uno spazio di circa 15-20 cm tra le piante.
- Concimare la pianta con un fertilizzante organico, per favorire la crescita delle foglie.
La Senape Rossa è una pianta versatile e facile da coltivare, che porterà un tocco di colore e sapore alla tua cucina.