Cicoria Rossa di Treviso Tardiva: Coltivazione e Curiosità per un Gusto Invernale Inconfondibile
La Cicoria Rossa di Treviso Tardiva, conosciuta anche come "Radicchio Tardivo", è un ortaggio pregiato che regala un gusto deciso e una texture croccante alle nostre tavole invernali. La sua coltivazione richiede alcune attenzioni e accorgimenti, ma il risultato è davvero gratificante, permettendo di gustare un prodotto genuino e ricco di proprietà benefiche.
Coltivazione:
- Semina: Da luglio ad agosto.
- Trapianto: A 30 cm di distanza, su terreni freschi, ben drenati e soleggiati.
- Irrigazione: Regolare, soprattutto durante i periodi di siccità.
- Forzatura: Per un sapore più intenso, coprire il cesto con un panno scuro o una campana di vetro in inverno.
- Protezione dal gelo: Utilizzare un telo di tessuto non tessuto durante i periodi più freddi.
- Raccolta: Regolare per evitare che le foglie diventino troppo dure.
Curiosità:
- La Cicoria Rossa di Treviso Tardiva vanta due Indicazioni Geografiche (IGP): "Radicchio Rosso di Treviso" e "Radicchio di Castelfranco".
- È una varietà biennale, il che significa che produce un fusto fiorifero nel secondo anno di vita.
- Le foglie più giovani possono essere consumate crude in insalata, mentre quelle mature sono più adatte alla cottura.
- La cicoria è ricca di fibre, vitamine e minerali, tra cui vitamina C, potassio e calcio.
- Contiene inulina, un prebiotico che aiuta a favorire la salute dell'intestino.
Consigli per la coltivazione:
- Per ottenere un raccolto abbondante e di qualità, è importante scegliere un terreno fertile e ben lavorato.
- È consigliabile arricchire il terreno con del compost o letame maturo prima della semina.
- Le erbacce devono essere eliminate regolarmente per evitare che competano con le piante per nutrienti e acqua.
- È importante fare attenzione alle lumache e alle limature, che possono danneggiare le foglie.
- La Cicoria Rossa di Treviso Tardiva è resistente alle malattie, ma può essere soggetta ad attacchi di afidi.
Conclusione:
La Cicoria Rossa di Treviso Tardiva è un ortaggio prelibato che con un po' di cura e attenzione può essere coltivato con successo anche nell'orto domestico. Il suo gusto inconfondibile e le sue proprietà benefiche la rendono un ingrediente prezioso per la nostra cucina invernale.