Coltivare lo Scalogno Francese nel tuo Orto: Una Guida Completa
Lo scalogno francese, con il suo sapore delicato e aromatico, è un ingrediente prezioso in cucina. Ma sapevi che puoi coltivarlo comodamente nel tuo giardino di casa? Ecco una guida completa per aiutarti a ottenere un raccolto abbondante e saporito.
Quando piantare i bulbi
Il periodo ideale per piantare i bulbi di scalogno francese è in autunno, preferibilmente nei mesi di settembre e ottobre. Il terreno fresco e umido favorisce la radicazione dei bulbi e una crescita vigorosa in primavera.
Preparazione del terreno
- Scelta del luogo: Scegli un'area del tuo giardino esposta al sole per almeno 6-8 ore al giorno. Lo scalogno ha bisogno di molta luce per svilupparsi correttamente.
- Preparazione del terreno: Il terreno ideale è leggero, ben drenato e ricco di sostanze organiche. Prima di piantare, lavora il terreno in profondità e incorpora del compost maturo per migliorarne la fertilità.
Piantagione dei bulbi
- Distanza: Pianta i bulbi a una profondità di circa 5-10 cm e a una distanza di 15-20 cm l'uno dall'altro.
- Irrigazione: Dopo aver piantato, annaffia abbondantemente per favorire l'attecchimento dei bulbi.
Cura della pianta
- Annaffiature: Durante la crescita, annaffia regolarmente, evitando i ristagni d'acqua che potrebbero far marcire i bulbi.
- Sarchiatura: Elimina regolarmente le erbe infestanti per evitare che competano con gli scalogni per le sostanze nutritive e l'acqua.
- Fertilizzazione: Se il terreno non è particolarmente fertile, puoi concimare gli scalogni con un fertilizzante specifico per bulbose, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
Raccolta
- Quando raccogliere: Gli scalogni francesi sono pronti per essere raccolti quando le foglie iniziano ad ingiallire e ad appassire.
- Come raccogliere: Solleva delicatamente i bulbi dal terreno, scuoti la terra in eccesso e lascia gli scalogni ad asciugare al sole per qualche giorno.
Conservazione
- Essiccazione: Dopo l'asciugatura, taglia le radici e le foglie e conserva gli scalogni in un luogo fresco e asciutto, appesi o in cassette di legno.
Consigli utili
- Rotazione delle colture: Per evitare l'accumulo di patogeni nel terreno, evita di piantare gli scalogni nello stesso luogo per più anni consecutivi.
- Parassiti e malattie: Tieni d'occhio i parassiti come la mosca della cipolla e le malattie fungine come la peronospora. In caso di infestazioni, tratta le piante con prodotti specifici.
In conclusione Coltivare lo scalogno francese in casa è un'esperienza gratificante che ti permetterà di gustare un prodotto fresco e genuino. Seguendo questi semplici consigli, potrai ottenere un raccolto abbondante e saporito.
Bulbi di SCALOGNO FRANCESE confezione da 500 grammi