ERBA SAN PIETRO diametro vaso 14 cm
ERBA SAN PIETRO diametro vaso 14 cm
ERBA SAN PIETRO diametro vaso 14 cm
ERBA SAN PIETRO diametro vaso 14 cm
ERBA SAN PIETRO diametro vaso 14 cm
ERBA SAN PIETRO diametro vaso 14 cm
ERBA SAN PIETRO diametro vaso 14 cm
ERBA SAN PIETRO diametro vaso 14 cm

ERBA SAN PIETRO diametro vaso 14 cm

SPIE14W
Non disponibile
3,05 €
Tasse incluse

Erba San Pietro: aroma intenso di menta e limone, ideale per insaporire carni e verdure. Pianta resistente e facile da coltivare.

 

Erba San Pietro: Una Pianta Versatile con Proprietà Benefiche

L'Erba San Pietro, conosciuta anche come Artemisia parviflora o Erba Vetriola, è una pianta perenne originaria dell'Europa e dell'Asia centrale. Appartiene alla famiglia delle Asteraceae, la stessa di calendula, camomilla e girasoli, e si contraddistingue per il suo fusto eretto, le foglie pennate e i fiori gialli a pannocchia.

Caratteristiche e Coltivazione

L'Erba San Pietro può raggiungere un'altezza di 30-60 cm e una larghezza di 20-40 cm. Predilige posizioni soleggiate e tollera bene la siccità, risultando ideale per giardini rocciosi, bordure e coltivazioni in vaso. Resiste al freddo fino a -10°C.

La sua coltivazione è semplice: si adatta a qualsiasi tipo di terreno ben drenato, anche a quelli poveri e calcarei. Richiede annaffiature moderate, solo quando il terreno è completamente asciutto. In primavera, è consigliabile potare leggermente la pianta per favorire la ramificazione e la fioritura.

Proprietà e Usi

L'Erba San Pietro non è solo bella da vedere, ma possiede anche interessanti proprietà benefiche. Le sue foglie e fiori contengono oli essenziali con proprietà antifiammatorie, digestive, antispasmodiche e cicatrizzanti.

Tradizionalmente, l'Erba San Pietro veniva utilizzata per preparare infusi e decotti per alleviare dolori mestruali, disturbi digestivi, infiammazioni cutanee e problemi respiratori. Le sue foglie essiccate venivano inoltre impiegate come repellente contro le insetti.

Oggi, l'Erba San Pietro trova impiego principalmente in ambito ornamentale, grazie al suo aspetto rustico e al profumo aromatico che ricorda il limone. Viene utilizzata per creare bordure, decorare giardini rocciosi e comporre composizioni in vaso. I suoi fiori secchi possono essere utilizzati per realizzare pot-pourri e decorazioni floreali.

Curiosità

Il nome "Erba San Pietro" deriva dalla tradizione popolare che associa la pianta a San Pietro apostolo. Si narra che il santo, durante la sua fuga da Gerusalemme, si nascose in un campo di questa erba e che le sue lacrime, cadendo sulle foglie, le donarono il loro caratteristico profumo.

In alcune zone d'Italia, l'Erba San Pietro è conosciuta anche come "Erba Vetriola" per la sua capacità di lucidare vetri e specchi. Le sue foglie, infatti, contengono una sostanza saponosa che può essere utilizzata per la pulizia domestica.

Conclusione

L'Erba San Pietro è una pianta versatile e affascinante che unisce bellezza e utilità. Con la sua resistenza, il suo profumo aromatico e le sue proprietà benefiche, rappresenta un'aggiunta preziosa per qualsiasi giardino o balcone.

VARIETÀ ORTO
Aromatiche
ESPOSIZIONE
Mezz'ombra
TIPO PIANTA
Erbaccea
DURATA
Perenne
DESTINAZIONE D'USO
Balcone
Giardino
Terrazzo
DIAMETRO VASO CM
14
No reviews

Potrebbe anche piacerti

Product added to wishlist
Product added to compare.