Kalanchoe Vaso 12 cm: Un'Esplosione di Colore e Resistenza per Ogni Ambiente
La Kalanchoe, spesso chiamata la "pianta del sorriso" per la sua abbondanza di fiori allegri, è la scelta perfetta per chi cerca piante e fiori da interno che combinino una bellezza spettacolare con una manutenzione minima. Originaria delle regioni tropicali, in particolare del Madagascar, questa succulenta della famiglia delle Crassulacee si distingue per le sue foglie carnose, lucide e di un verde acceso, che fungono da riserva d'acqua. Il vaso da 12 centimetri è la dimensione ideale per farla prosperare e decorare mensole, scrivanie o davanzali, offrendo una fioritura assortita che spazia dal bianco al rosso, dal giallo all'arancione e al rosa acceso. Questa varietà di colori la rende una delle più apprezzate piante fiorite da interno sul mercato.
Coltivazione e Cura Essenziale: Poca Fatica, Massima Resa
La Kalanchoe è rinomata per la sua natura poco esigente. Per una coltivazione ottimale, il segreto risiede nell'emulare il suo ambiente di origine, concentrandosi soprattutto su luce e drenaggio.
Luce e Temperatura
La Kalanchoe adora la luce, che è fondamentale per una fioritura abbondante e duratura. Prediligi un'esposizione luminosa, come vicino a una finestra, ma evita il sole diretto nelle ore più calde dell'estate, che potrebbe bruciare le foglie. La temperatura ideale è tra i 18°C e i 25°C; è vitale non scendere sotto i 10-12°C, poiché teme il freddo e le correnti d'aria.
Quando e Come Innaffiare
Essendo una succulenta, il nemico numero uno della Kalanchoe è il ristagno idrico, che causa il marciume radicale. Innaffia solo quando il terriccio è completamente asciutto.
- Estate/Primavera: Controlla il terriccio ogni 7-10 giorni.
- Autunno/Inverno: Riduci drasticamente, anche a una volta ogni 15-20 giorni, soprattutto se le temperature sono basse.
Ricorda sempre di svuotare il sottovaso 10-15 minuti dopo l'irrigazione. Utilizza un terriccio specifico per piante grasse o aggiungi sabbia e perlite per garantire un drenaggio eccellente.
Concimazione
La Kalanchoe non ha un fabbisogno nutritivo elevatissimo, ma la concimazione supporta la crescita e la prolungata fioritura.
- Periodo Ideale: Dalla primavera all'autunno (il periodo di crescita e fioritura).
- Frequenza: Ogni 15 giorni circa.
- Tipo di Concime: Usa un fertilizzante liquido specifico per piante grasse o piante da fiore, diluito a metà dose, prediligendo formulazioni ricche di potassio (K) e fosforo (P) per stimolare i fiori. Sospendi la concimazione in inverno.
Le Peculiarità della Kalanchoe
- Fioritura Ibernale e Prolungata: È una pianta "a giorno breve", il che significa che il periodo di buio prolungato stimola la fioritura, rendendola un fantastico elemento decorativo anche in inverno, quando poche piante fioriscono.
- Azione Purificatrice: Le sue foglie sono in grado di assorbire sostanze inquinanti comuni in ambiente domestico e lavorativo, come il benzene e la formaldeide, contribuendo a migliorare la qualità dell'aria.
- Simbolo di Gioia: È soprannominata la "pianta del sorriso" in diverse culture per la sua fioritura vivace e allegra.
N.B Il prodotto consiste in una singola pianta selezionata in modo casuale tra le specie e varietà disponibili in vivaio. Nelle note d'ordine puoi indicare il tuo colore preferito: cercheremo di accontentarti in base alla disponibilità del momento!