Proteggi le tue colture dal freddo con il telo di forzatura in PE. Trasparente e resistente. Acquisto al metro lineare, ideale per serre e giardini.
Telo di forzatura in polietilene: protezione e crescita per le tue colture
Prezzo al metro lineare
Questo telo di forzatura è realizzato in polietilene (PE) di alta qualità, un materiale robusto e duraturo che garantisce una protezione efficace dalle intemperie, come freddo, vento e pioggia. Lo spessore di 0,2 mm assicura una buona resistenza, mentre la trasparenza consente il passaggio della luce, essenziale per la crescita delle piante.
Caratteristiche principali:
- Materiale: Polietilene (PE) resistente e duraturo.
- Spessore: 0,2 mm, per una protezione efficace.
- Trasparenza: Consente il passaggio della luce, favorendo la fotosintesi.
- Dimensioni: h 1,5 x 3 x 100 m, ideale per coprire ampie superfici.
- Versatilità: Adatto per serre, tunnel e copertura di aiuole.
Vantaggi:
- Protegge le colture dal freddo, dal vento e dalla pioggia.
- Permette di anticipare la semina in primavera e prolungare il raccolto in autunno.
- Crea un microclima favorevole alla crescita delle piante.
- Facile da installare e da rimuovere.
- Resistente e duraturo nel tempo.
Consigli d'uso:
- Utilizzare il telo per coprire serre, tunnel o aiuole, fissandolo saldamente al terreno.
- Assicurarsi che il telo sia ben teso per evitare ristagni d'acqua.
- Monitorare la temperatura all'interno della copertura e arieggiare se necessario.
- Rimuovere il telo quando le temperature esterne diventano più miti.
Il telo di forzatura in polietilene è un investimento che ripaga con raccolti più abbondanti e una stagione di crescita prolungata, permettendo di godere dei frutti del proprio lavoro per un periodo più lungo.
Verdemax nasce nel 1986 da un’idea di Romano Bellamico, imprenditore e fondatore di RAMA MOTORI, per la distribuzione di prodotti hobbistici da giardino. Nel tempo l’azienda ha raggiunto importanti traguardi:
anni 80: importazione dagli Stati Uniti e distribuzione di nuovi prodotti, tra cui il “tubo poroso”;
1986: creazione del marchio VERDEMAX e di articoli esclusivi brevettati, tra cui la carriola con vasca in pvc;
1992 spostamento della sede operativa e del magazzino a Boretto (RE);
2002: tutti i prodotti sono distribuiti esclusivamente a marchio Verdemax;
2003: ideazione dei Verdemax corners e dei facings espositivi;
2008: ampliamento a 10.000 mq della superficie di stock dell’azienda;
2009: Verdemax ottiene la certificazione FSC