Il Giglio Rosso Orientale: Eleganza e Profumo nel Tuo Giardino
Il giglio rosso orientale è un fiore maestoso e affascinante, che con le sue grandi corolle e il suo intenso profumo inebriante, è in grado di trasformare qualsiasi giardino in un'oasi di bellezza. Scopriamo insieme come coltivarlo al meglio.
Storia e Caratteristiche
Originario delle regioni orientali dell'Asia, il giglio rosso orientale è stato ibridato nel corso dei secoli per ottenere varietà sempre più grandi e colorate. Si distingue per i suoi petali vellutati, spesso arricchiti da striature e macchie più scure, e per il suo stelo robusto che lo rende perfetto per le bordure e i bouquet.
Coltivazione
- Piantagione: I bulbi vanno piantati in autunno, a una profondità di circa 15-20 cm e a una distanza di 20-30 cm l'uno dall'altro.
- Terreno: Preferisce un terreno fertile, ben drenato e ricco di humus.
- Esposizione: Ama il sole pieno, ma tollera anche la mezz'ombra.
- Annaffiature: Va annaffiato regolarmente, soprattutto durante la fioritura, evitando i ristagni d'acqua.
- Potatura: Dopo la fioritura, rimuovere i fiori appassiti e tagliare lo stelo a circa 10 cm dal terreno.
Abbinamenti
Il giglio rosso orientale si sposa benissimo con:
- Altre bulbose: Tulipani, narcisi, iris.
- Perenni: Delphinium, hemerocallis, phlox.
- Arbusti: Rose, ortensie, deutzie.
Quantità per confezione: 2 bulbi