• Nuovo
NEORAIMONDIA HERZOGIANA cactus colonnare Vaso 17 cm
NEORAIMONDIA HERZOGIANA cactus colonnare Vaso 17 cm

NEORAIMONDIA HERZOGIANA cactus colonnare Vaso 17 cm

1000000125979
29,70 €
Tasse incluse

Neoraimondia herzogiana diametro 17 cm: un imponente cactus colonnare con spine robuste. Dona un tocco di maestosità andina al tuo spazio!

 

Neoraimondia herzogiana: La Maestosità Spinoso delle Ande nel Tuo Spazio

La Neoraimondia herzogiana, con un robusto diametro vaso di 17 cm, è un cactus colonnare di notevole impatto visivo e di grande carattere, capace di portare un tocco di autentica selvaggia bellezza andina nel tuo ambiente. Originaria delle regioni montuose della Bolivia, questa specie si distingue per la sua imponenza e per la fitta armatura di spine che la rende un esemplare affascinante e maestoso tra le piante grasse.

Caratteristiche e Peculiarità:

La Neoraimondia herzogiana si presenta con fusti colonnari eretti, generalmente non ramificati da giovani ma che con l'età possono sviluppare ramificazioni laterali alla base o lungo il fusto, formando imponenti gruppi. Il suo colore è un verde-bluastro opaco. La peculiarità più evidente e distintiva di questa specie è la presenza di costolature ben marcate e robuste, su cui si trovano areole grandi e prominenti. Da queste areole emergono spine estremamente robuste, lunghe e affilate, di colore variabile dal marrone-rossastro al nero, che formano una sorta di fitta corazza protettiva. Queste spine non sono solo un elemento difensivo, ma contribuiscono in maniera significativa all'aspetto scultoreo e primitivo della pianta, rendendola un punto focale di grande impatto. La Neoraimondia herzogiana è anche nota per la sua fioritura, che avviene su piante mature: produce fiori imbutiformi, di solito di colore bianco-rosato o crema, che sbocciano lateralmente sui fusti. In natura, questi cactus possono raggiungere dimensioni colossali, diventando veri e propri alberi spinosi.

Come Coltivarla e Curarla:

Coltivare la Neoraimondia herzogiana richiede attenzione alle sue esigenze specifiche, ma la sua resistenza la rende una pianta gratificante per gli appassionati di cactus colonnari.

  • Esposizione: Necessita di piena luce solare per la maggior parte della giornata. Posizionala in un luogo dove possa ricevere almeno 8-10 ore di sole diretto. L'esposizione al sole è cruciale per una crescita compatta e una spiazione robusta. In casa, una posizione di fronte a una finestra esposta a sud, possibilmente con vetri che non filtrano troppo i raggi UV, è l'ideale. All'esterno, in un clima adatto, predilige il pieno sole.
  • Terreno: Richiede un substrato estremamente drenante, che non trattenga l'acqua. Un mix perfetto include una buona parte di terriccio specifico per cactus e succulente, integrato con materiali inerti come pomice, lapillo vulcanico, sabbia grossolana o ghiaietto fine, per un drenaggio impeccabile (almeno il 50-60% del volume totale).
  • Innaffiatura: Innaffia con parsimonia e solo quando il terreno è completamente asciutto in profondità. Durante la stagione di crescita (primavera-estate), innaffia abbondantemente ma lascia che il substrato si asciughi completamente tra un'innaffiatura e l'altra. L'acqua non deve mai ristagnare nel sottovaso. In autunno e inverno, riduci drasticamente le innaffiature o sospendile del tutto se la pianta è in riposo vegetativo in un ambiente fresco e asciutto. L'eccesso di umidità è la causa più comune di marciume.
  • Concimazione: Durante il periodo di crescita attiva (primavera-estate), puoi concimare ogni 4-6 settimane con un fertilizzante liquido a basso contenuto di azoto e alto contenuto di potassio, specifico per cactus, diluito a metà della dose raccomandata. Sospendi la concimazione in autunno e inverno.
  • Temperatura: Ama il caldo e le temperature elevate durante il giorno. Non tollera il gelo. Le temperature ideali per la sua crescita sono tra i 20°C e i 35°C. In inverno, è fondamentale proteggerla e mantenerla al riparo dal freddo, idealmente non al di sotto dei 10°C, per evitare danni e favorire un buon riposo vegetativo.

La Neoraimondia herzogiana è un esemplare magnifico per chi cerca un cactus colonnare con una presenza dominante e una bellezza aspra e autentica. La sua resistenza e il suo aspetto imponente la rendono una scelta eccellente per un tocco di paesaggio desertico nel tuo ambiente. Aggiungila alla tua collezione e lasciati affascinare dalla sua maestosità spinosa!

4 Articoli
No reviews
Product added to wishlist
Product added to compare.