- Nuovo
Acquista Aloe Humilis 'Shark', diametro 7 cm. Succulenta unica con foglie spigolose. Facile da curare, perfetta per collezionisti e piccoli spazi.
Aloe humilis 'Shark': La Piccola Gioia Spigolosa per la Tua Collezione
L'Aloe humilis 'Shark', con il suo diametro del vaso di appena 7 cm, è una vera delizia per gli amanti delle succulente e un'aggiunta intrigante a qualsiasi collezione di piante grasse. Questa varietà di Aloe si distingue per la sua forma compatta e le sue foglie carnose, di un verde-bluastro, adornate da prominenti tubercoli bianchi e spinosi che le conferiscono un aspetto unico, quasi "preistorico" o, come suggerisce il nome, simile alla pelle di uno squalo. È una pianta piccola ma di grande carattere, capace di catturare l'attenzione con la sua texture e la sua robustezza. Ideale per piccoli spazi, terrari, composizioni o semplicemente come pezzo singolo da ammirare sulla scrivania o su un davanzale.
Caratteristiche e Peculiarità:
- Aspetto Distintivo: Le sue foglie triangolari e appuntite sono ricoperte da numerose protuberanze bianche, simili a piccole spine, che creano un effetto visivo e tattile molto particolare.
- Forma Compatta: Cresce in una rosetta densa e bassa, tendendo a formare polloni alla base, il che la rende adatta per riempire piccoli vasi o creare graziosi cespi.
- Colorazione Affascinante: Il contrasto tra il verde-bluastro delle foglie e il bianco brillante delle protuberanze è estremamente decorativo.
- Fioritura Delicata: Anche se la sua principale attrattiva è il fogliame, in condizioni ottimali può produrre fiori tubolari di colore arancione-rossastro su un sottile stelo, aggiungendo un tocco di colore.
Come Coltivarla:
L'Aloe humilis 'Shark' è una pianta relativamente semplice da coltivare, perfetta anche per i principianti.
- Luce: Predilige una posizione molto luminosa, con diverse ore di luce solare diretta al giorno. Se coltivata in casa, posizionatela vicino a una finestra esposta a sud o ovest. All'esterno, tollera il sole pieno, ma in climi molto caldi può beneficiare di un po' di ombra nelle ore più afose per evitare scottature.
- Terreno: Richiede un substrato estremamente ben drenante. Un mix specifico per cactacee e succulente, arricchito con sabbia grossolana, perlite o pomice, è l'ideale. Questo previene il ristagno idrico che è fatale per le radici.
- Vaso: Scegliete un vaso con fori di drenaggio ampi e non eccessivamente grande rispetto alla pianta. Un vaso in terracotta è preferibile in quanto permette una maggiore traspirazione.
Cure e Manutenzione:
- Annaffiature: È fondamentale lasciare asciugare completamente il terreno tra un'annaffiatura e l'altra. In primavera e in estate, annaffiate circa ogni 2-3 settimane, regolandovi in base all'umidità del substrato. In autunno e in inverno, riducete drasticamente le annaffiature, fornendo acqua solo occasionalmente per evitare che le foglie si avvizziscano eccessivamente. È sempre meglio sott'innaffiare che sovra-innaffiare.
- Concimazione: Concimate durante il periodo di crescita attiva (primavera-estate) una volta al mese o ogni due mesi con un concime liquido specifico per cactacee e succulente, diluito a metà della dose consigliata. Sospendete le concimazioni in autunno e inverno.
- Temperatura: Resiste bene a temperature elevate, ma teme il gelo. Proteggetela se le temperature scendono sotto i 5°C.
- Rinvaso: Rinvasate solo quando la pianta ha riempito il vaso di radici o sta producendo molti polloni.
L'Aloe humilis 'Shark' è una scelta eccellente per chi cerca una pianta robusta, dall'aspetto unico e con esigenze di cura contenute. La sua capacità di adattarsi a diversi contesti e la sua indubbia bellezza la rendono un must-have per ogni collezionista.