DIONAEA MUSCIPULA (P. Carnivora) diametro vaso 8,5 cm
DIONAEA MUSCIPULA (P. Carnivora) diametro vaso 8,5 cm
DIONAEA MUSCIPULA (P. Carnivora) diametro vaso 8,5 cm
DIONAEA MUSCIPULA (P. Carnivora) diametro vaso 8,5 cm
DIONAEA MUSCIPULA (P. Carnivora) diametro vaso 8,5 cm
DIONAEA MUSCIPULA (P. Carnivora) diametro vaso 8,5 cm

DIONAEA MUSCIPULA (P. Carnivora) diametro vaso 8,5 cm

Dionaea muscipula: la Venere acchiappamosche! Pianta carnivora iconica, perfetta per chi ama le curiosità botaniche.

8717517234409
8,80 €
Tasse incluse

Spedizione gratuita oltre 34,50€ (salvo ingombranti)

Pagamenti sicuri 100%

Pagamenti sicuri 100%

mastercard.svg mastercard.svg mastercard.svg visa.svg maestro.svg paypal.svg amex.svg postepay.svg bonifico-bancario.svg klarna

Descrizione

Dionaea muscipula: la pianta carnivora più famosa al mondo

La Dionaea muscipula, comunemente chiamata Venere acchiappamosche, è una pianta carnivora che ha affascinato scienziati e appassionati di botanica da secoli. Originaria delle zone paludose della Carolina del Nord, questa pianta è diventata un'icona nel mondo delle piante carnivore grazie alle sue trappole a scatto, un adattamento evolutivo che le permette di catturare e digerire piccoli insetti.

Come funziona la trappola?

Le foglie della Dionaea sono modificate in due lobi, uniti da una sorta di cerniera. Sui margini di questi lobi sono presenti dei denti rigidi, mentre sulla superficie interna si trovano dei peli sensibili al tatto. Quando un insetto atterra sulla foglia e tocca due di questi peli in rapida successione, i lobi si chiudono rapidamente intrappolando la preda. All'interno della trappola vengono secrete delle enzimi digestivi che scompongono l'insetto, fornendo alla pianta i nutrienti necessari.

Coltivare una Dionaea muscipula

Coltivare una Dionaea muscipula non è difficile, ma richiede alcune accortezze:

  • Luce: La Dionaea ha bisogno di molta luce, anche diretta del sole.
  • Acqua: Il terreno deve essere sempre umido, ma non zuppo. È consigliabile utilizzare acqua piovana o distillata.
  • Terreno: Il substrato ideale è costituito da una miscela di torba bionda e perlite.
  • Vaso: Scegli un vaso di plastica trasparente per permettere alla luce di raggiungere le radici.
  • Alimentazione: Non è necessario nutrire la pianta, in quanto è in grado di catturare da sola gli insetti di cui ha bisogno.

Perché coltivare una Dionaea muscipula?

  • Aspetto curioso: La Dionaea è una pianta dall'aspetto unico e affascinante, perfetta per chi ama le curiosità botaniche.
  • Facilità di coltivazione: Con le giuste cure, la Dionaea può vivere molti anni.
  • Spettacolo della natura: Assistere alla chiusura delle trappole è un'esperienza affascinante.

Curiosità

  • Charles Darwin definì la Dionaea "una delle piante più meravigliose del mondo".
  • La Dionaea è una pianta protetta in natura a causa della raccolta indiscriminata.
  • Esistono diverse cultivar di Dionaea, che si differenziano per la forma e il colore delle trappole.

In conclusione

La Dionaea muscipula è una pianta carnivora che non smette mai di stupire. La sua capacità di catturare e digerire gli insetti la rende una delle piante più affascinanti del mondo. Se sei alla ricerca di una pianta insolita e vuoi portare un tocco di natura selvaggia nel tuo appartamento, la Dionaea è sicuramente la scelta giusta per te.

Attenzione: l'altezza della pianta potrebbe variare in base alla stagione in cui viene acquistata.

Dettagli del prodotto

15 Articoli

Come posso pagare?

Abbiamo tanti metodi di pagamento sicuri e veloci! Puoi usare la tua carta di credito tramite Stripe, pagare con PayPal (e se vuoi, dividere l'importo in 3 rate), usare Klarna, Apple Pay, Google Pay o, se preferisci, fare un bonifico bancario.

Quando arriverà il mio ordine?

Lavoriamo per preparare il tuo pacco nel più breve tempo possibile, solitamente entro 48/72 ore. Se effettui l'ordine nel weekend, lo spediremo il primo giorno utile, ovvero il lunedì!

16 altri prodotti della stessa categoria:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche: