altezza 30 cm compreso vaso
La Tillandsia Cyanea rappresenta una delle molteplici varietà del genere tillandsia, che è globalmente strutturato da un sistema di radici poco sviluppato e con foglie in grado di assorbire acqua e nutrienti. La maggior parte delle tillandsie forma rosette di foglie verdi, grigie o rossicce. Se le foglie provengono dalle regioni aride, crescono più facilmente su cuscinetti di muschio o sugli “alberi da bromeliacee”, ovvero quelle epifite (specie di piante che vivono su altre piante); se invece sono morbide e verdi, generalmente si riscontrano nelle tillandsie tipiche delle foreste umide.
I fiori della specie sono tubolosi e possono essere bianchi, violetti o gialli, blu e verdi. Gli habitat possono variare, dal livello del mare alle altitudini elevate e persino al deserto, tenendo ben presente che la maggioranza del genere, per le condizioni di coltivazione, richiede siti assolutamente non freddi: una serra fredda o un tiepidario sono l’ideale.
La Tillandsia Cyanea è una pianta erbacea perenne epifita, proveniente dell’America meridionale; il suo sviluppo eretto le consente di raggiungere un’altezza massima di circa 60 cm. Possiede foglie strette, di colore verde acceso, che formano una infiorescenza costituita da piccole strutture rosa intenso, caratteristica portante nella differenziazione dalle altre tillandsie. La Tillandsia Cyanea possiede inoltre una particolarità: fiorisce una volta sola nella sua vita, ma la fioritura dura all’incirca dai tre ai quattro mesi.
Attenzione: l'altezza della pianta potrebbe variare in base alla stagione in cui viene acquistata.