AGRUMI POMPELMO ROSA diametro vaso 20 CESPUGLIO h 90 cm
AGRUMI POMPELMO ROSA diametro vaso 20 CESPUGLIO h 90 cm
AGRUMI POMPELMO ROSA diametro vaso 20 CESPUGLIO h 90 cm
AGRUMI POMPELMO ROSA diametro vaso 20 CESPUGLIO h 90 cm

AGRUMI POMPELMO ROSA diametro vaso 20 CESPUGLIO h 90 cm

CIT108
Ultimi articoli in magazzino
47,70 €
Tasse incluse

Il pompelmo: un agrume gustoso e ricco di vitamine. Scopri le sue proprietà benefiche, le varietà e i consigli per coltivarlo nel tuo giardino.

 

Il pompelmo: un agrume ricco di gusto e salute

Il pompelmo, conosciuto anche come pomelo, è un agrume originario dell'Asia sudorientale, oggi ampiamente coltivato in diverse zone del mondo, tra cui l'Italia. Si distingue per il suo frutto voluminoso, dalla buccia spessa e dal sapore deciso, variabile da dolce a molto amaro a seconda della varietà.

Caratteristiche della pianta

L'albero di pompelmo (Citrus x paradisi) appartiene alla famiglia delle Rutaceae e può raggiungere un'altezza considerevole, superando anche i 10 metri. La sua chioma è ampia e densa, con foglie ovali di un verde intenso e profumate. I fiori, bianchi e delicati, sbocciano in primavera e danno origine ai frutti, che maturano tra la fine dell'autunno e l'inverno.

Varietà di pompelmo

Esistono diverse varietà di pompelmo, ognuna con caratteristiche distintive in termini di dimensioni, colore della buccia, sapore e contenuto di succo. Tra le più conosciute troviamo:

  • Pompelmo rosa: il più diffuso, con buccia rosa o rossastra e polpa di colore variabile dal rosa al rosso. Ha un sapore dolce-amaro equilibrato.
  • Pompelmo giallo: dalla buccia gialla e polpa chiara, il suo sapore è più dolce rispetto al pompelmo rosa.
  • Pompelmo rosso: con buccia e polpa di colore rosso intenso, ha un gusto più dolce e meno acido.
  • Pompelmo tardivo: caratterizzato da una maturazione tardiva, tra gennaio e marzo, presenta buccia spessa e polpa succosa dal sapore dolce.

Proprietà benefiche

Il pompelmo è un frutto ricco di nutrienti, tra cui:

  • Vitamina C: importante antiossidante che rafforza il sistema immunitario e contrasta l'invecchiamento cellulare.
  • Fibre: favoriscono la digestione e il senso di sazietà.
  • Potassio: regola la pressione sanguigna e aiuta a contrastare la ritenzione idrica.
  • Selenio: un minerale con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Il pompelmo è inoltre una buona fonte di vitamine del gruppo B, magnesio e fosforo. Grazie al suo basso contenuto calorico e all'elevato contenuto di acqua, è un frutto ideale per chi segue un regime alimentare ipocalorico o per chi desidera rimanere in forma.

Utilizzi in cucina

Il pompelmo è un frutto versatile che può essere consumato fresco, spremuto per ricavare un succo ricco di vitamine, o utilizzato in diverse preparazioni culinarie. La sua spiccata acidità lo rende un ingrediente perfetto per:

  • Insalate: dona un gusto fresco e vivace alle insalate verdi, soprattutto se abbinato a noci, formaggi o avocado.
  • Salse e condimenti: il succo di pompelmo può essere utilizzato per preparare vinaigrette, salse per il pesce o la carne, o per marinare le verdure.
  • Dolci: la polpa di pompelmo può essere impiegata per realizzare torte, crostate, sorbetti o gelatine.

Consigli per la coltivazione

Il pompelmo predilige climi caldi e temperati, con esposizione diretta al sole. Richiede un terreno ben drenato scopri la nostra selezione di terricci e annaffiature regolari, soprattutto durante il periodo estivo. È importante proteggere la pianta dal gelo, in particolare durante le prime fasi di crescita. La potatura è necessaria per mantenere la forma dell'albero e favorire la produzione di frutti.

Il pompelmo è un agrume ricco di gusto, proprietà benefiche e utilizzi in cucina. La sua coltivazione richiede alcuni accorgimenti, ma regala la soddisfazione di poter gustare un frutto fresco e salutare direttamente dal proprio giardino.

DIAMETRO VASO CM
20
1 Articolo
No reviews

Potrebbe anche piacerti

Product added to wishlist
Product added to compare.