
Vuoi scoprire gli accorgimenti da seguire per rendere le tue piante felici tutto l’anno? Ecco una guida pratica da non lasciarsi scappare.
La coltivazione indoor è sempre più in voga perché fa bene alla salute e perché offre uno spettacolare effetto decorativo all’appartamento. Molto spesso però, le nostre esigenze domestiche non coincidono con i bisogni delle piante; a causa di ciò i nostri vegetali potrebbero assumere un aspetto sofferente e, nel peggiore dei casi, morire.
Per godere di piante felici tutto l’anno sarà quindi necessario seguire con cura alcuni suggerimenti.
Rispettare il riposo vegetativo
Anche le piante vanno in letargo, proprio come alcuni animali. In genere, per la maggior parte delle piante, il periodo di riposo vegetativo coincide con la stagione invernale. Rispettare questa fase è importantissimo per rendere le nostre piante più felici e farle scoppiare di salute in primavera.
Durante il riposo vegetativo le piante sfruttano l’acqua contenuta nei loro tessuti, quindi sarebbe dannoso innaffiarle.
Proteggere le piante dal riscaldamento domestico
Il riscaldamento domestico è un aspetto da non sottovalutare se vogliamo godere di piante felici tutto l’anno. Con l’arrivo dei mesi freddi occorre mettersi al riparo per rendere il clima interno quanto più confortevole possibile. Tuttavia, sappi che le piante temono i termosifoni accesi. Per scongiurare il peggio le piante andrebbero tenute lontane dai caloriferi.
Aumentare l’umidità ambientale
Sia in estate che in inverno l’aria interna tende a diventare più secca. Purtroppo, livelli di umidità troppo bassi rappresentano quasi sempre un pericolo per i nostri vegetali.
Cosa fare allora in caso di aria troppo secca? Semplicemente sarà opportuno aumentare le innaffiature, ma senza creare ristagni d’acqua nei vasi che potrebbero far marcire le radici.
Se le foglie hanno un aspetto ingiallito e cadono facilmente, potresti aver esagerato con l’acqua. In questo caso è meglio collocare la pianta in un angolo più luminoso e aspettare che il terreno si asciughi completamente prima di annaffiarla di nuovo.
Rinvasare quando necessario
Uno degli errori più comuni che facciamo con le nostre piante è quello di concimare troppo, pensando erroneamente di farle stare meglio. Non tutti sanno però che un eccesso di nutrienti potrebbe avvelenare il terreno ed esporre la pianta alle malattie.
Foglie bruciate, gialle o deformate, pianta spoglia o spenta sono sintomi dovuti a troppo concime. Per evitare tutto ciò consigliamo di rinvasare le piante periodicamente, a secondo del ritmo di crescita della pianta.
Ricordiamo che le operazioni di rinvaso andrebbero eseguite in primavera, cioè quando il clima è abbastanza favorevole da consentire alle piante di produrre nuove foglie, fiori e frutti.
Tieni presente che i vasi ideali per le piante da interno sono quelli in argilla. Sono permeabili e favoriscono la crescita. Tuttavia, possono essere utilizzati anche quelli in plastica.
Scegliere la giusta luce
Ricordiamo infine che per avere piante felici tutto l’anno è importante contribuire a una corretta esposizione della luce.
La luce è fondamentale nella coltivazione di qualsiasi vegetale. In generale, quindi, la maggior parte delle piante da appartamento gradisce l’illuminazione.
Vi sono specie però che se direttamente colpite dai raggi solari potrebbero deperire. È il caso delle felci, della dracena, della Calathea, del croton e dell’aglaonema. In tutti questi casi si potrebbe pensare di schermare la luce con l’utilizzo di tende ombreggianti.