altezza 25 cm compreso vaso
I ciclamini che vengono venduti come piante da appartamento sono in realtà piante tropicali e non possono sopportare temperature sotto i 4°C. Difficilmente infatti anche i ciclamini che sono tenuti in vivaio per uso esterno resistono a quelle temperature. Bisogna quindi osservare bene l'etichetta della pianta, che indica il tipo di ciclamino e la sua resistenza. Un altro punto essenziale per prendersi cura di un ciclamino è assicurarsi che sia correttamente irrigato. Bisogna assicurarsi che la pianta abbia un drenaggio eccellente per tenere bene l'acqua, in modo che la pianta la possa assorbire. Innaffiate il vostro ciclamino solo quando il terreno è asciutto al tatto, ma non lasciate la pianta in questo stato di secchezza molto a lungo: non deve mostrare segni visibili, come per esempio foglie e fiori cadenti.
Bisogna innaffiare la pianta da sotto in modo che l'acqua non tocchi mai il gambo e le foglie, altrimenti se così fosse la pianta rischierebbe di marcire. Dopo aver innaffiato la vostra pianta, dovete essere sicuri che il terreno sia bagnato ma non troppo (lasciate sempre defluire l'acqua in eccesso). Date poi il fertilizzante ogni 1-2 mesi (fertilizzante solubile): non mettetene troppo però, altrimenti questo potrebbe influenzare la capacità della pianta di rifiorire. Dopo aver fiorito, il ciclamino entrerà in una fase di riposo: sembra che la vostra pianta muoia a causa dell'ingiallimento delle foglie, ma è solo una fase. Con una cura corretta di questa pianta, si può anche aiutare il suo riposo, che porterà ad una nuova fioritura in pochi mesi.